Energia, Arrigoni: «Ok da Cdm per il decreto luce e gas»

|

Il senatore, responsabile del dipartimento Energia della Lega, mostra supporto per l’approvazione sui tagli delle bollette, ma chiede un ulteriore sforzo: «Occorre lavorare per finanziare la conferma dell’Iva agevolata almeno fino a settembre»

Il senatore Paolo Arrigoni, responsabile del dipartimento Energia della Lega, esprime il suo supporto per l’approvazione del decreto luce e gas: «Bene l’ok del governo al decreto che anche per il terzo trimestre taglia gli oneri di sistema alle bollette di luce e gas per famiglie e imprese e conferma l’Iva al 5% per i consumi di gas per usi civili e industriali».

«Per contrastare il perdurare di questo caro energia che sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese la Lega chiede però un ulteriore sforzo: occorre lavorare per finanziare la conferma, almeno sino a settembre, dell’Iva agevolata sul gas per autotrazione, che ha raggiunto prezzi proibitivi, e per mantenere i crediti di imposta sui consumi di gas e elettricità delle aziende», scrive il senatore. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Energia, le idee: rigassificatori, nucleare o scostamento di bilancio

Calenda sicuro: «I nuovi impianti servono, altrimenti chiamo i...

Rivoluzione Meloni: addio legge Fornero e via al nuovo Rdc 

Sul tavolo del consiglio dei ministri le manovre su...

Energia: albergatore mette aria condizionata a pagamento

È l’idea di un imprenditore di Rimini per arginare...

Lega Pro, Ghirelli lancia l’allarme sui costi dell’energia per i club 

Il presidente della serie C al governo: «Gli aumenti...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la 7ª Europa League

Primo tempo ben giocato dalla Roma di Mourinho che...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...