Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Dl Rigassificatori, l’ok della Camera ma sale polemica da Pd e M5S
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Politica > Dl Rigassificatori, l’ok della Camera ma sale polemica da Pd e M5S
Politica

Dl Rigassificatori, l’ok della Camera ma sale polemica da Pd e M5S

Si è concluso in Aula alla Camera il voto sulla fiducia posta dal governo sul Dl Rigassificatori ma salgono le polemiche da Pd e M5S

Redazione 17 Luglio 2023 17:06
Condividi
2 Min di lettura
L'Aula della Camera
L'Aula della Camera
Condividi

Arriva l’ok alla Camera per il Dl Rigassificatori. Il voto sulla fiducia posta dal governo sul disegno di legge di conversione del decreto con “misure urenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza per il settore energetico”.

Allo stesso tempo però, salgono le polemiche da parte di Pd e Movimento 5 Stelle.

Dl Rigassificatori: le polemiche

I sì al dl Rigassificatori sono stati 191, 108 i voti contrari e quattro gli astenuti. In Aula il deputato del Pd Claudio Mancini ha dichiarato: “Il governo con questo decreto riconosce che la crisi energetica è un problema, ma tralascia la soluzione per famiglie e imprese, né sembra avere una strategia per una vera transizione verde che sia giusta e a misura di tutti. Come Partito Democratico ribadiamo come anche su questo provvedimento si è ripetuta una tendenza che ormai il governo ha fatto propria: si apre alle opposizioni pubblicamente, ma poi si rifiuta ogni forma di collaborazione“.

Per questo motivo Mancini specifica come il Pd abbia chiesto che venissero aumentate le misure a Piombino e Ravenna – che ospiteranno i rigassificatori – ma il deputato spiega: “anche questa richiesta è caduta nel nulla“.

Polemiche anche dal Movimento 5 Stelle. Il deputato Andrea Quartini ha dichiarato in Aula: “Il Dl rigassificatori è la riprova, l’ennesima, della volontà del governo di svuotare il ruolo del Parlamento, visto che ci si è di nuovo affidati a una decretazione d’urgenza che nulla a che vedere con la ma questo governo. Al di là delle tante belle parole sulla transizione energetica, continua ripetutamente a strizzare l’occhio alle fonti fossili“.

Quartini poi insiste sui rigassificatori di Ravenna e Piombino. “Sono ininfluenti ai fini della sicurezza energetica, ma servono soltanto a consolidare la narrazione del governo e della Meloni per fare dell’Italia ‘l’hub del gas del mediterraneo“.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

ministero grzia e giustizia
Cronaca

Caivano, stupro al Parco verde: la denuncia dei genitori grazie ad un messaggio anonimo

messina
Cronaca

Messina Denaro, le donne e gli amori del capo mafia play boy

il difforme omicidio polizia 1
Cronaca

Omicidio Civitanova Marche: Corte d’Assise condanna Ferlazzo a 24 anni di carcere

Renzo Arbore
Spettacoli

Renzo Arbore, la Bella Televisione unisce il passato con il futuro

Ti potrebbe interessare

il difforme giorgetti meloni
Politica

Manovra, Meloni: “Basta sprechi”

Il ministro Piantedosi
Politica

Decreto Migranti: piena tutela alle donne, più espulsioni, e stop a chi mente sull’età

La Sala del Consiglio dei Ministri
Politica

Migranti: terzo decreto in arrivo atteso al Cdm

Incontro Meloni Macron
Politica

L’intesa tra Meloni e Macron, gli “attacchi” di Salvini

In Evidenza

Rotterdam
Mondo

Incendi e sparatorie a Rotterdam, ci sono morti

mappa campi flegrei
Cronaca

Campi Flegrei, l’Ingv: “Due scenari possibili, l’eruzione o una crisi bradisismica”

Giulio Regeni
Cronaca

Giulio Regeni, la ricerca di giustizia di giudici e cittadini

Domenico Berardi, Sassuolo
Uncategorized

Juventus, da Berardi a Hojbjerg: Giuntoli proiettato sul mercato

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?