Dieci anni di papato innovativo. Mattarella scrive a Papa Francesco: “Punto di riferimento dei governi”

|

Nella prima domenica dei dieci anni di pontificato, il Capo dello Stato dà gli auguri al Papa: “La Sua sollecitudine nei confronti dell’Italia è altamente apprezzata. Le sono grato”

«La lieta ricorrenza del decennale del Pontificato mi offre la graditissima opportunità di formulare, a nome della Repubblica Italiana e mio personale, sentiti voti augurali uniti a sentimenti di riconoscenza per la fondamentale opera della Santità Vostra al servizio della Chiesa cattolica in Italia e nel mondo». Inizia così il messaggio che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato a Papa Francesco in occasione della prima domenica dei dieci anni di pontificato.

«La Sua azione pastorale – prosegue Mattarella – ha ribadito la centralità della persona, con i suoi inalienabili diritti e i suoi altrettanto ineludibili doveri e responsabilità, per la salvaguardia del pianeta, casa comune dell’umanità tutta. Le encicliche “Laudato sì” e “Fratelli tutti” rappresentano pietre miliari di un cammino che nel “Documento sulla fratellanza umana” trova nuove, concrete e promettenti prospettive di comprensione reciproca e feconda collaborazione». 

Papa Francesco: dieci anni di spirito “conciliare”

Il Papa che fa ripartire la Chiesa dalla spinta in avanti del Concilio Vaticano II e che ne promuove la “conversione pastorale” e “missionaria”, oltre che, in quest’ultimo biennio, nel segno della “sinodalità”. Se un nucleo centrale si può rintracciare nei dieci anni di pontificato di Francesco, è in queste pulsioni innovative, che però trovano salda radice proprio nello spirito “conciliare”, nondimeno ancora non ben digerito, anzi contrastato, da larghe fasce conservatrici dell’arcipelago ecclesiale.

Papa Francesco: il progetto della “Chiesa degli inizi”

 Uno spirito, tra l’altro, che nell’ottica di Francesco, si rifà alla “radicalità evangelica” e all’anima della “Chiesa degli inizi”, in tutti i suoi risvolti: dall’amore per il prossimo alla sobrietà e allo spogliarsi di ogni orpello mondano e simbolo di potere, dall'”opzione preferenziale per i poveri” alla missione “evangelizzatrice” cui è chiamato ogni battezzato, in quel “sinodale” camminare insieme in cui non ci sono più rigide distinzioni tra chierici e laici. Fino all’atteggiamento della misericordia, che per Francesco costituisce il marchio di fabbrica del cristianesimo, cui ha dedicato un Giubileo straordinario e che nel suo pontificato è diventato persino “una forma dell’agire politico e diplomatico”, come ricordava padre Antonio Spadaro in un saggio su Civiltà Cattolica nel febbraio 2016.

Mattarella: Papa Francesco è “punto di riferimento per i governi”

«La Comunità Internazionale – afferma il Capo dello Stato nel suo messaggio – guarda con vivo interesse al Suo operato e alle Sue parole, che tracciano la strada maestra per assicurare all’umanità un orizzonte di pace e di autentico sviluppo. Il Suo magistero, teso all’eliminazione delle disuguaglianze e al sostegno alle frange più vulnerabili delle nostre società, ha segnato profondamente questo decennio e sono certo che continuerà a rappresentare un punto di riferimento per i governi, per le organizzazioni internazionali e per moltitudini di credenti e non credenti». «La Sua costante sollecitudine nei confronti dell’Italia e di quanti vivono nel nostro Paese è altamente apprezzata dalla nostra comunità nazionale, che guarda con speranza al Primate d’Italia e ai Suoi numerosi viaggi in grandi città e in realtà più piccole ma non per questo meno importanti- sottolinea il capo dello Stato». Di questo impegno, conclude Mattarella, «Le sono personalmente molto grato. Con tali sentimenti mi unisco a tutti gli italiani che in questo fausto giorno desiderano unirsi alla Santità Vostra per augurarLe ancora molti anni di fecondo magistero».

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista,...

La natura spettrale della pittura e l’hauntology: una mostra a Todi

Dalla filosofia di Derrida alla pittura contemporanea l'arte diventa...

Meloni a Bruxelles: la priorità non è il Mes, ma il nuovo Patto di stabilità 

La premier oggi e domani relazione alle Camere sui...

Elezioni a Terni, Pd e Kenny all’attacco: “Spettacolo vergognoso” 

I Dem contro la giunta Latini dopo il mancato...

Scontri a Napoli: “Il problema è culturale, non solo di ordine pubblico” 

L’associazione nazionale delegati alla sicurezza interviene dopo le violenze...

Tutta l’opposizione sullo stesso palco, Calenda si smarca. Landini: l’idea di un altro Paese

Congresso di Rimini, Schlein: dialogo per costruire alternativa. Ok...

Stretto di Messina, da Berlusconi a Draghi: le posizioni dei governi

Al Consiglio dei ministri di giovedì torna il tema...

Schlein sfida Meloni: alla Camera il primo faccia a faccia

Nel question time per la prima volta a confronto...

Sbarchi triplicati, il governo accusa i russi. Meloni: “Ho coscienza a posto”

Raggiunta quota 20.017 contro i 6.152 del 2022. La...

Lazio, Rocca presenta la nuova giunta: “Tre obiettivi in cento giorni” 

Il governatore si tiene la delega alla Sanità: “Sarà...

Migranti, Michel scrive a Meloni: “Lavoriamo per soluzioni concrete” 

Il presidente del Consiglio Europeo risponde alla lettera della...

Netanyahu promette più gas all’Italia: “Colpito dalla visione di Meloni”

I temi della collaborazione bilaterale: gas, tecnologia, crisi idrica....

Leggi anche

Covid, a che punto siamo? In 6 milioni senza prima dose

Rappresentano il 25% e non sembrano intenzionati a vaccinarsi,...

Caro carburanti, Salvini: «Servono 4-5 miliardi per sconto benzina»

Il leader della Lega nell’appuntamento della campagna elettorale a...

Prodotto in saldo ma il prezzo è lo stesso? Ecco le novità

Scatta l’obbligo di mostrare costo del prodotto nei 30...

Il jazz e l’asteroide che porta il suo nome: tutto il mondo di Piero 

Dalla passione per la musica a “Superquark”: addio a...

Dalla Homepage

Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista,...

Identificato il tifoso con la maglia “Hitlerson”. Ecco chi è

E' un cittadino tedesco sui 40 anni l'uomo con...

Caos voli e vacanze a rischio: ecco cosa fare in caso di cancellazioni

Secondo gli esperti centomila voli potrebbero essere cancellati. L’associazione...

Giornata dell’acqua, carenza e inondazioni: le cifre dell’Onu

Un accesso equo e universale non è ancora garantito....