Il ministro, in missione diplomatica ad Addis Abeba, spiega: «L’Italia lotta per evitare crisi alimentare in Africa». E su Putin: «Sblocchi il grano e fermi il conflitto»
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, direttamente interpellato da Addis Abeba, dove si trova per un viaggio diplomatico, ha dipinto un quadro abbastanza complesso per le settimane che verranno.
Di Maio ha spiegato: «Siamo in una fase delicata, non possiamo permettere che una guerra che ha già causato migliaia di vittime innocenti, fra cui tanti bambini, possa mietere altre vittime innocenti, questa volta a causa della catastrofe alimentare ad essa legata. L’Italia continua a impegnarsi affinché la sicurezza alimentare dei Paesi più esposti, soprattutto qui in Africa, venga mantenuta».
Su Putin ha poi concluso con un monito: «Si metta un punto e si chiariscano le carte in tavola. Dalla Russia è fondamentale che arrivi lo stop alle azioni militari e si sblocchi l’export del grano. Una catastrofe alimentare oggi sarebbe troppo da gestire ed avrebbe effetti devastanti».