Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Il decreto sul lavoro è realtà: il via libera dal Cdm
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Politica > Il decreto sul lavoro è realtà: il via libera dal Cdm
Politica

Il decreto sul lavoro è realtà: il via libera dal Cdm

Red 1 Maggio 2023 15:03
Condividi
5 Min di lettura
La Sala del Consiglio dei Ministri
La Sala del Consiglio dei Ministri
Condividi

Confermata la riduzione del cuneo fiscale fino al 7% e la riforma del reddito di cittadinanza. Calderone: “Dal governo nessun provvedimento spot”. Giorgetti: “Aiuto concreto contro il carovita”

Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto lavoro. Previste buste paga più pesanti grazie alla riduzione del cuneo fiscale. Oltre al taglio di ulteriori 4 punti del cuneo fiscale e contributivo e fringe benefit esentasse fino a 3 mila euro per i dipendenti con figli, nel provvedimento è inserita anche la riforma del Reddito di cittadinanza.

Indice
Confermata la riduzione del cuneo fiscale fino al 7% e la riforma del reddito di cittadinanza. Calderone: “Dal governo nessun provvedimento spot”. Giorgetti: “Aiuto concreto contro il carovita”Aumenti in busta paga fino a 100 euroCalderone: “Strategia di lungo termine”Giorgetti: “Investiamo su lavoratori e famiglie”

Aumenti in busta paga fino a 100 euro

Circa 4 miliardi di euro vengono destinati, nel periodo compreso tra il 1 luglio e il 31 dicembre 2023 (senza ulteriori effetti sulla tredicesima), all’incremento di 4 punti percentuali del taglio del cuneo fiscale per i dipendenti rispetto a quanto già previsto in legge di bilancio, rende noto il Mef al termine della seduta. Lo sgravio contributivo, tutto a beneficio dei lavoratori, viene quindi elevato dal 3% al 7% per i redditi fino a 25 mila euro mentre viene innalzato dal 2% al 6% per i redditi fino a 35 mila. L’aumento nella busta paga dei dipendenti viene stimato, nel periodo luglio-dicembre, fino a 100 euro mensili di media.

Calderone: “Strategia di lungo termine”

“Questo è un governo di legislatura, più strategia di lungo termine di questo non credo che ci sia. I nostri non sono interventi spot, ma c’è una visione che si concretizzerà e si scaricherà a terra”, dice ai cronisti la ministra del Lavoro, Marina Calderone, al termine del Consiglio dei ministri, replicando alle critiche dei giorni scorsi. “C’è un intervento annunciato da tempo di introduzione del nuovo strumento di inclusione sociale, si chiama assegno di inclusione, a favore delle famiglie con condizioni di fragilità” – aggiunge Calderone – c’è un percorso, che è la prosecuzione della volontà di dividere la platea: da un lato si prevede l’assegno di inclusione per i nuclei familiari con over 60, disabilità e minorenni; dall’altra misure di attivazione al lavoro, chi vuole intraprendere questo percorso sarà inserito in percorsi di formazione”. 

“Quello che ho letto sui contratti a termine non è quello che si trova all’interno” del dl lavoro, precisa poi la ministro: “L’obiettivo non è certamente quello di rendere più precario l’utilizzo di questi strumenti ma invece quello di rendere più agevole l’interpretazione di una norma che in questo momento ha delle difficoltà applicative”. “Il decreto dignità non ha contribuito a rendere più stabile il lavoro – sottolinea – Se guardiamo le indicazioni sui contratti a termine, ci rendiamo conto che in Italia in media il contratto a termine dura meno di 12 mesi, perché c’era un’evidente distorsione sulle causali di rinnovo. In questo caso noi affidiamo alla contrattazione, e ovviamente alle parti sociali, la definizione delle causali tipiche, con l’intento di utilizzare al meglio tutte le forme contrattuali cercando di rendere anche più inclusivo il mondo del lavoro”.

Giorgetti: “Investiamo su lavoratori e famiglie”

“Approvato al Consiglio dei Ministri del #PrimoMaggio: aumenti dagli 80 ai 100 euro mensili in busta paga fino a dicembre. Dalla sinistra e dai sindacati del NO le solite polemiche e i soliti cortei (con fantocci, insulti e bandiere bruciate), dalla Lega e dal centrodestra al governo taglio di tasse e aumento degli stipendi per milioni di lavoratrici e lavoratori”, scrive invece su Twitter il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini.

“Investiamo sui lavoratori e le famiglie. Abbassiamo le tasse fino a 7 punti per i redditi più bassi: è un aiuto reale contro il carovita e la risposta concreta alle chiacchiere. Entrano in vigore anche ulteriori benefici per i lavoratori che hanno figli. Continuiamo sulla strada responsabile della crescita concentrandoci sulle emergenze sociali”, sottolinea il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. 

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Ti potrebbe interessare

il difforme steinmeier mattarella
Politica

Mattarella incontra Steinmeier: Italia e Germania unite verso il futuro

Gemmato
Politica

Sanità, Gemmato esclude un taglio dei fondi del Governo Meloni

neocommissario dell’Istituto Superiore di Sanità Rocco Bellantone
Politica

Senato, Bellantone (ISS): “Abbassare i costi delle terapie innovative”

Renzi
Politica

Migranti, Renzi: “Meloni doveva chiudere porti, ha solo chiuso gli occhi”

In Evidenza

Lukaku, Roma
Calcio

Europa League, la Roma passa sullo Sheriff Tiraspol: Lukaku decisivo

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

volpe
Cronaca

Il caso del cane-volpe, procreare tra specie diverse è possibile?

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?