Conte verso il voto in Sicilia: «Le primarie non ci spaventano, siamo pronti»

|

L’ex premier lancia la sfida in Sicilia: «Abbiamo le carte in regola per proporre un governatore». Poi difende il Reddito di Cittadinanza: «Misura di civiltà». E su Giarrusso tuona: «Attaccato alla poltrona, lo ha dimostrato»

Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha rilasciato un’intervista al quotidiano La Sicilia dove ha toccato i temi più disparati, inerenti all’attuale programma e organizzazione del Movimento.

Conte, sollecitato sul tema delle primarie, ha spiegato: «Non ci preoccupano, c’è un confronto in atto e stiamo facendo prevalere un interesse che sia collettivo. L’obiettivo è raggiungere un equilibrio che garantisca il rilancio della Sicilia». Sulla possibile scelta di un governatore per la regione isolana ha sottolineato: «Su questo ci confrontiamo costantemente, anche se la decisione sarà presa dopo le primarie. Abbiamo tutte le carte in regola per rivendicarlo».

Conte sulla possibilità di un Draghi bis ha chiarito: «Ho detto a più riprese che sono contrario, non è un modello percorribile». Mentre sulla presenza nella politica regionale di personaggi come Dell’Utri e Cuffiano ha optato per un profilo meno radicale: «Ognuno sceglie le compagnie politiche più gradevoli e ritenute opportune. Tuttavia, la lotta alle mafie va alimentata quotidianamente, nonostante i progressi compiuti in Sicilia, e credo che i cittadini non siano ingenui e non si faranno ingannare da chi utilizza frasi Borsellino come slogan di partito, salvo poi allearsi con Cuffaro». 

L’ex premier ha poi difeso il Reddito di Cittadinanza, al centro di grandi polemiche nei giorni scorsi, sottolineando: «Il salario minimo è una battaglia di civiltà e siamo orgogliosi di questa misura presa in passato. Andremo fino in fondo».

Conte è poi tornato a parlare dell’ormai ex deputato pentastellato, Dino Giarrusso, dicendo: «Ha lasciato il Movimento ma non si è dimesso da europarlamentare, pensa più alla poltrona che agli interessi dei cittadini. A Messina ha scelto di appoggiare il candidato di Cateno De Luca, ex della Democrazia Cristiana che in passato aveva militato con Raffaele Lombardo, non devo aggiungere nient’altro».

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Schianto contro un camion: ventitreenne perde la vita

Incidente stradale nella frazione di Lerchi a Città di...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Visioninmusica programma 2023, a Spoleto arriva Tommy Emmanuel

Con Tommy Emmanuel ci sarà Mike Dawes, chitarrista inglese...

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Leggi anche

Quanti soldi prende l’Italia dall’Europa? Ecco il report 

Pubblicati i conti della Commissione Europea che mette in...

Putin mostra i muscoli col missile ipersonico Kinzhal: «E’ l’arma ideale»

L’arma è stata lanciata sopra i cieli di Odessa...

Riapre l’aeroporto di Foggia dopo 11 anni

Da settembre torna operativo lo scalo aeroportuale pugliese con...

Consultazioni, Calenda non ci sta: “Terzo Polo escluso” 

Il leader di Azione dopo l’incontro con il presidente...

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...