Avs, Fratoianni e Bonelli pronti a governare: “Saremo la cerniera tra Pd e M5S”

"Abbiamo proposte e idee per restituire un futuro a questa Paese" ha dichiarato Nicola Fratoianni, sostenendo che il partito è pronto a una coalizione di centrosinistra

5 Min di lettura

A pochi giorni dalle elezioni europee, in Italia si inizia a tirare le somme dei risultati ottenuti. A gioire, sembra più di tutti, è Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) che ha ottenuto il 6,7% delle preferenze in questa tornata elettorale. Superata la soglia di sbarramento, il partito ha avuto la possibilità di guadagnarsi sei seggi all’Europarlamento. Una novità assoluta per il partito che ora sembra prepararsi ad entrare di fatto nel fulcro della politica italiana.

Avs è la forza politica che è cresciuta di più, siamo passati dal milione di voti delle Politiche al milione e mezzo delle Europee, un incremento del 50% in due anni mai visto prima per dimensioni e impetuosità” ha dichiarato Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, in un’intervista a Repubblica. Una crescita che per molti è apparsa inaspettata e che per altri è invece il sintomo di un cambio di visioni in Italia. Avs è stato il partito più votato dai giovani studenti fuorisede italiani, piccola fetta di popolazione che però si mostra coesa negli ideali.

Il 16% degli under 30 ha scelto il partito di Fratoianni e Bonelli, di fatto dandogli la spinta necessaria per essere trasferiti in parte a Bruxelles. Ora in Avs si inizia a sognare in grande e soprattutto si lavora per costruire un’alternativa alla destra di Giorgia Meloni che sia veramente funzionale. Il capo largo ipotizzato ormai mesi fa da Elly Schlein, sembra mostrarsi nuovamente la situazione ideale per proiettarsi verso le prossime elezioni politiche.

Fratoianni (Avs): “Siamo pronti a governare

Insieme a Pd, ai 5 Stelle e agli altri partiti d’opposizione siamo maggioranza, pronti a governare” ha continuato Nicola Fratoianni, sottolineando: “Abbiamo proposte e idee per restituire un futuro a questa Paese“. Il volto dei Verdi ha poi evidenziato che proprio questo ultimo risultato elettorale ha dimostrato che “solo l’unità dei progressisti può fermare Meloni“. Per questo Avs si è imposto di “promuovere una grande campagna di mobilitazione nelle piazze e tra la gente sui temi che riguardano i bisogni delle persone“.

Nicola Fratoianni su Ilaria Salis
Nicola Fratoianni (Avs)

Fratoianni ha infatti ricordato che il partito si è già schierato insieme alla Camera nella battaglia comune contro l’autonomiache spacca l’Italia” e al Senato contro il premierato che snatura la democrazia parlamentare“. Queste battaglie però, ha sottolineato Fratoianni, solo se unite a iniziative esterne al Parlamento. Un contatto con i cittadini che devono sentirsi coinvolti e rappresentati.

Bonelli (Avs): “Saremo la cerniera tra Pd e M5S

Angelo Bonelli di Sinistra italiana ha voluto anche lui porre l’accento sul “risultato straordinario” ottenuto da Avs, per poi sottolineare che questi numeri sono merito anche del supporto dato a Ilaria Salis, detenuta italiana in Ungheria candidata nelle liste del partito. “La battaglia per la democrazia legata alla candidatura Salis è un elemento strutturale della nostra politica” ha sostenuto infatti Bonelli.

il difforme bonelli verdi
Angelo Bonelli (Avs)

Il segretario di Sinistra italiana ha poi voluto specificare che il piano per il prossimo futuro di Avs è quello di trasformare il partito in una sorta di “cerniera tra Pd e M5S e magari anche con “+Europa e Azione“. Bonelli ha infatti sottolineato che è “inammissibile perseverare negli errori del 2022, che hanno consegnato il governo alla destra più pericolosa d’Europa” e che “bisogna contrastare l’ignobile mercimonio tra Salvini e Meloni, tra autonomia differenziata e premierato, che lede il ruolo di garanzia del Capo dello Stato. Lavoriamo a un massimo comun denominatore e un programma federatore alternativo a una destra che smantella Costituzione e unità del Paese“.

Sul complesso compito della creazione di un centrosinistra che sia realmente unito, Bonelli ha dichiarato: “Serve un programma che federi e tenga uniti Pd, Avs, M5s e un’area centrista con a cuore una visione innovativa e solidale. Fatto questo, troveremo il metodo che porti all’individuazione di chi sfidi la destra“.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo