Anche il Comune di Venezia non ha preso bene il no allo stadio: “Sembra una decisione più politica che tecnica”

|

“Stupiti e contrari per la notizia del mancato inserimento del progetto “Bosco dello Sport” nelle risorse del Pnrr”, afferma il Comune di Venezia in una nota

Non solo il sindaco di Firenze Nardella è su tutte le furie, ma anche il Comune di Venezia non sembra aver preso bene la notizia della decisione della Commissione dell’Unione europea di non concedere i 55 milioni del Pnrr per la ristrutturazione dello stadio (il “Bosco dello Sport”, futuro stadio del Venezia FC), per arrivare a sbloccare la terza rata del PNRR, definendosi “stupito” e “contrariato”.

“La notizia del mancato inserimento del progetto del “Bosco dello Sport” all’interno delle risorse del Pnrr è stata accolta con stupore e contrarietà, in quanto nelle scorse settimane sono stati forniti tutti gli approfondimenti richiesti, con interlocuzioni a tutti i livelli”. Lo afferma una nota ufficiale del Comune e della Città Metropolitana di Venezia. “Sarà cura dell’Ente – prosegue la nota – conoscere le motivazioni finali della scelta. Il Comune di Venezia, rispetto ad una decisione che sembra più “politica” rispetto al nostro Paese, che “tecnica”, ribadisce la fiducia nel nostro Governo”. 

viminale
Il Ministero dell’Interno (insieme a quello dell’economia) aveva già approvato il progetto dello stadio

Va ricordato – prosegue la nota – che i Ministeri dell’Interno e dell’Economia, con proprio decreto del 22 aprile 2022, hanno già approvato il progetto, e in totale sono già 13 gli Enti, tra cui Regione Veneto e MiC, che si sono espressi a favore. Il Bosco dello Sport è certificato da un ente terzo anche ai fini del nuovo principio “Dnsh” (Do Not Significant Harm), ovvero del non arrecare danno significativo”.

Secondo le amministrazioni veneziane “il Bosco dello Sport permette di rivitalizzare una fascia di territorio difficilmente utilizzabile in quanto, di fatto, compreso tra l’Autostrada, bretella Rfi e l’Aeroporto e a rischio marginalità, rovesciandone il paradigma e rendendolo nuovo fulcro dell’area metropolitana vasta sul piano dell’inclusione sociale e dell’apprestamento di un bosco urbano di almeno 60 ettari, oltre a dotare la città di quegli impianti sportivi di alto livello che mancano da sempre”.

Ricordando che “è lo stesso Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea a riconoscere la funzione sociale ed educativa dello sport”, la nota sottolinea infine che “con il progetto complessivo del Bosco dello Sport si tolgono 600 metri cubi di capacità edificatoria previgente per quelle aree, e si pianteranno 100.000 alberi in più creando un vero e proprio polmone verde. Davvero paradossale che l’Europa contesti un’azione – conclude – che vuole veramente dare un significativo impulso alla salvaguardia dell’ambiente”. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Curare l’insonnia? Oggi si può. In arrivo farmaco rivoluzionario

La nuova molecola si chiama "daridorexant" e agisce sull'orexina....

Auto in fiamme, paura nella notte: via alle indagini dei vigili del fuoco

E’ servito l’intervento dei vigili del fuoco di Perugia...

Alessandro Gassmann, io e i GreenHeroes 

Alessandro Gassmann al Maxxi ha presentato io e i...

Le priorità di Rocca, nuovo presidente del Lazio. “Stop attese al pronto soccorso”

"Lavorerò pancia a terra". Obiettivi: risanare sanità "macellata dalla...

Gravina scuote il calcio italiano: «Rivoluzione culturale inevitabile»

Il presidente della Figc mostra i suoi progetti: «Rifondare...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...