25 aprile, battaglia di mozioni al Senato. Il Pd vota contro

|

Un emiciclo surriscaldato dagli interventi dei capigruppo Boccia e Malan. Sotto accusa la mozione del centrodestra, che non riceve l’unanimità

L’Aula del Senato si scalda durante le dichiarazioni di voto sulle mozioni di maggioranza e opposizione sul 25 aprile, mentre prendono la parola sia il capogruppo del Pd Francesco Boccia che il capogruppo FdI Lucio Malan. A far scaldare gli animi l’uso della parola antifascismo, presente nelle mozioni delle opposizioni e assente da quella della maggioranza.

A far sussultare i senatori FdI sono le parole di Boccia: “Ci aspettavamo sostegno senza condizioni”. I meloniani, infatti, chiedono a gran voce: “Perché non possiamo presentare una mozione nostra?”. Anche dai banchi del Pd parte un po’ di trambusto, tanto che il presidente La Russa è costretto a intervenire più volte e a richiamare a “un tono accettabile da tutti”.

L’emiciclo si spacca sulla mozione della maggioranza

L’emiciclo poi si spacca. Maggioranza e opposizione non trovano neanche un accordo in extremis. L’Aula del Senato approva all’unanimità la mozione delle opposizioni sul 25 aprile con 133 voti favorevoli e un solo astenuto. Roboanti gli applausi dell’Aula, e La Russa interviene dicendo che “anche gli applausi a volte possono sembrare una provocazione”. La mozione di maggioranza invece è approvata con 78 voti favorevoli, 29 contrari e 26 astenuti. Il voto è accolto dai senatori di maggioranza al grido di “vergogna” verso i banchi delle opposizioni per voti contrari e astensioni sulla mozione della maggioranza che estende l’auspicio della “accuratezza storica” ad altre ricorrenze come il 17 marzo, il 4 novembre, il 27 gennaio, il 10 febbraio, il 18 aprile, il 9 novembre, approvata con 78 sì, 29 no e 26 astensioni.

Nel mirino la parola antifascismo

Il Pd accusa il centrodestra di non aver inserito nella mozione il riferimento all’antifascismo, “radice profonda della nostra Costituzione”. “Merita una motivazione chiara sul perché non votiamo la vostra mozione – aggiunge Boccia – il 25 aprile è la Festa della liberazione dal regime nazifascista: non è una festa comunista o estremista. Possiamo festeggiare le altre due date (il 1° maggio e il 2 giugno ndr), perché c’è stato il 25 aprile”.

Malan lamenta: “Vorremmo un momento di condivisione”

“Evidentemente non ci avete visto arrivare, perché noi la votiamo la vostra mozione perche’ condividiamo i valori in essa proposti e senza chiedervi modifiche”, è la replica del presidente dei senatori di Fratelli d’Italia Lucio Malan. “Vorremmo – prosegue – che il 25 aprile, il primo maggio e il 2 giugno e le altre date che abbiamo inserito nella nostra mozione fossero veramente un momento di condivisione”. Con Malan, la maggioranza lamenta che le opposizioni non sono invece disposte a votare la loro mozione, nonostante “la parola ‘antifascismo c’è” e aggiunge: “Essere contro il fascismo non è essere così?”. Esistono le “parole contro il fascismo, che mi pare la stessa cosa”, insiste il senatore per poi concludere: “Non dobbiamo vivere in un eterno 1944”

Il monito di Casini

Lunedì scorso l’ex presidente della Camera Pierferdinando Casini aveva auspicato un clima unitario, fallendo. “Si sta appropinquando il 25 aprile, è una festa – aveva detto – che dovrebbe essere secondo me di memoria condivisa perché siamo in una Repubblica nata sulla lotta antifascista e fondata su una costituzione che ha dei valori di riferimento. Non credo che serva dividerci sul passato”. Alla fine, i contatti tra i due schieramenti volti a costruire una condivisione sul 25 aprile si sono conclusi con un nulla di fatto e l’unico risultato è stato finire al muro contro muro.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Elezioni, Conte e Schlein quasi insieme sul palco di Siracusa

Nel capoluogo siciliano l'ex premier in presenza, la segreteria...

Mattarella striglia i presidenti delle Camere: “Troppi emendamenti stravolgono i decreti”

La Russa e Fontana al Quirinale. Arriva la stretta...

Chiocci, Preziosi, Orfeo: tutte le nomine in Rai. Pd: “Lenzuolata di nomine monocolore”

Il Cda ha dato disco verde al pacchetto di...

Italiani sempre più pessimisti, il rapporto Eurispes: solo uno su quattro riesce a risparmiare

Pesano affitti, mutui e bollette. Quasi il 40% usa...

Dall’Aifa stop alla pillola gratis, la polemica resta aperta

Il Cda dell'Agenzia chiede approfondimenti e propone un tavolo...

Emergenza Emilia, Bonaccini e Meloni fianco a fianco, ma c’è il nodo commissario

Il centrodestra è diviso sul governatore: l’ipotesi di un...

Emilia-Romagna, dal Cdm un pacchetto aiuti fuori dal comune: 2 miliardi e un commissario

La premier Meloni pensa già alla fase 2. L’ipotesi...

L’Ue si scaglia contro il fast fashion, la moda sia più sostenibile

Approvate con 68 voti a favore e nessun contrario...

Settimana d’ingorgo al Parlamento: decreto lavoro e raffica di emendamenti

In commissione Lavoro inizia anche l’esame sul contestatissimo decreto...

Da Ischia all’Emilia morti e danni, ma il piano sul clima non c’è ancora

La gente muore a causa della crisi climatica. Il...

Linea rossa del G7 sulla pace, arriva anche Zelensky. Trudeau punge Meloni

L’obiettivo dei Sette Grandi è “fiaccare la macchina da...

Sempre più lite tra Calenda e Renzi, vicino il divorzio in Senato

Gli scambi di accuse tra i leader di Azione...

Leggi anche

L’effetto boomerang dell’abbattimento selettivo dei cinghiali

I dati sui danni rilevati confermano una teoria diffusa...

Covid, 158 vittime in un giorno 

Secondo i dati del ministero per la giornata di...

Imprese e famiglie, ecco 13 miliardi: c’è il terzo decreto aiuti

Il nuovo provvedimento per gli aiuti economici oggi in...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...