Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Vietare il burkini in spiaggia? Una questione di civiltà
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Editoriali e commenti > Vietare il burkini in spiaggia? Una questione di civiltà
Editoriali e commenti

Vietare il burkini in spiaggia? Una questione di civiltà

Il burkini è a tutti gli effetti un segno visibile di islamizzazione e di discriminazione della donna, e se qualcuna può anche indossarlo con orgoglio, resta il fatto che è il segno esteriore di una discriminazione contraria ai canoni della nostra cultura, oltre che l’affermazione di un’integrazione sdegnosamente respinta in nome della superiorità religiosa nei confronti dell’Occidente.

Beppe Santini 19 Agosto 2023 16:49
Condividi
3 Min di lettura
Vietare il burkini in spiaggia
Vietare il burkini in spiaggia
Condividi

Questo in omaggio al dogma coranico secondo cui la donna deve essere coperta da lo capo ai piedi in una gabbia di tessuto. Tollerare il burkini significa dunque accettare un’imposizione islamica, e il divieto deciso sulle spiagge di Monfalcone è quindi pienamente condivisibile.

Un tempo i movimenti femministi erano contrarie al costume integrale, definito “una gabbia e c’era la convinzione diffusa che la paura di sembrare anti-islamici non doveva avere la meglio sul femminismo e sulle sue storiche battaglie.

Domani invece un’associazione femminista scenderà in spiaggia col burkini per solidarietà con le donne musulmane, un’iniziativa che appare come un’autentica contraddizione in termini. Ma non c’è da stupirsi: basta ricordare il silenzio che ha accompagnato la lotta delle ragazze iraniane contro il burqa, e la decisione dell’Ue di celebrare il 75esimo anniversario della dichiarazione universale dei diritti dell’uomo utilizzando come simbolo una ragazza coperta dal velo islamico.

Mentre le donne iraniane lottano contro il regime degli ayatollah, rischiando la morte, per liberarsi dall’obbligo del velo islamico, dunque, l’Ue continua invece a considerarlo un simbolo di integrazione.

L’Europa è divisa da tempo fra chi considera il divieto di portare il velo una limitazione della libertà religiosa e chi lo ritiene invece un passo ineludibile per affermare la piena dignità delle donne. Ebbene, la sinistra su questo punto ha sempre tenuto una posizione tartufesca, non considerando l’imposizione del velo islamico in contraddizione con l’uguaglianza e la pari opportunità delle donne. Paradossi che hanno spesso influenzato anche le politiche comunitarie nei rapporti con l’Islam, e i risultati sono evidenti: troppe ambiguità in nome dell’integrazione islamica hanno finito per favorire il fondamentalismo e la predicazione contro l’Occidente.

Eppure la Corte Europea dei Diritti Umani si è spesso pronunciata sulle presunte violazioni del diritto alla libertà di religione, definendo il velo come un simbolo imposto alle donne da un precetto coranico discriminatorio tra i due sessi e ritenendo quindi legittima la norma francese che proibisce l’occultamento del volto negli spazi pubblici.

Considerare il velo come un simbolo di integrazione altro non è, dunque, che un grottesco ossimoro: l’hijab obbligatorio è infatti il baluardo ideologico del khomeinismo, al pari della dottrina anti-occidentale e alla negazione del diritto di Israele ad esistere e l’Ue dunque, esaltando il velo, compie un atto vile di sottomissione all’Islam, in triste continuità con quella corrente di pensiero intellettuale che, allo scoppio della rivoluzione iraniana lo considerò non una limitazione della libertà delle donne, ma una forma di resistenza al dispotismo dello Scià deposto e all’imperialismo americano.

© Riproduzione riservata

TAGGED: Burkini, Divieto, Spiaggia
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

Fernando Botero
CronacaCultura

Botero: a Pietrasanta tre giorni per salutare l’artista, il 7 ottobre i funerali

il difforme putin
Mondo

Ucraina, Putin: “Stiamo realizzando nuove armi nucleari”

Centrale di Fukushima
Mondo

Fukushima: nuovo lotto di acqua trattata rilasciata dalla centrale VIDEO

Ti potrebbe interessare

ildifforme migranti
Editoriali e commenti

Pozzallo: il giudice “libera” tre migranti Inizia il boicottaggio alla linea del governo

Carlo Nordio
Editoriali e commenti

Nordio da un anno alla giustizia: è arrivato il tempo dei bilanci

Statua della Giustizia
Editoriali e commenti

Prescrizione: la tripletta garantista del centrodestra

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

In Evidenza

il difforme stefano bandecchi 2
UmbriaPolitica

Terni, Sgarbi annuncia adesione al progetto politico di Bandecchi

Carabinieri
Cronaca

Verbania, ubriaco investe carabinieri: denunciato

covid vaccino
Cronaca

Covid, dal 2 ottobre parte la campagna vaccinale nel Lazio

Carlo Calenda leader di Azione
Politica

Marelli, Calenda ignorato al presidio: “Non mi volete parlare”

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?