Nucleare, perfino Greta è più avveduta dell’Ue

|

Puntare sulle energie rinnovabili è una strada obbligata dalla tassonomia europea, ma bisogna procedere senza gli occhi bendati dell’ambientalismo ideologico

La Germania sabato ha spento le ultime tre centrali nucleari disconnettendole definitivamente dalla rete elettrica nazionale, ma il fabbisogno energetico rimasto scoperto verrà colmato facendo ricorso al carbone, e non alle energie rinnovabili. I Verdi hanno festeggiato ugualmente, salutando l’addio all’atomo con l’allestimento di un origami, entrando però in rotta di collisione con Greta Thumberg, paladina dell’ambientalismo mondiale che ha detto di considerare un pessimo affare lo spegnimento del nucleare per sostituirlo col carbone. Il dibattito sull’atomo è dunque destinato a proseguire a lungo, e il nucleare resterà inevitabilmente il convitato di pietra della transizione ecologica: la Commissione europea ha presentato a marzo il piano industriale per incentivare le tecnologie ad emissioni zero elencando otto fonti rinnovabili su cui puntare e, dopo settimane di divisioni interne all’esecutivo Ue, l’atomo è rimasto fuori dall’elenco dopo essere comparso nelle bozze iniziali. Un blitz che ha colto molti di sorpresa, perché l’energia nucleare era stata inserita nel novero delle tecnologie verdi strategiche e la scelta era stata confermata nel luglio scorso da un voto dell’Europarlamento. Allora prevalsero ragione e pragmatismo, nella consapevolezza che per affrontare una complicata fase di transizione energetica è utopistico puntare solo sulle energie rinnovabili, ma poi ha prevalso l’approccio ideologico, che insieme alla burocrazia imperante è uno degli elementi di lontananza dell’Unione dalla realtà degli Stati membri, alcuni dei quali stanno lavorando da anni allo sviluppo dei nuovi reattori modulari.

La posizione dell’Italia

In questa situazione di incertezza, la posizione del governo italiano – con tutte le cautele del caso – è favorevole a riaprire il dossier nucleare, ipotizzando l’inserimento dei reattori nel piano energetico a lungo termine. Non poteva essere diversamente, visto che il programma elettorale del centrodestra prevede l’installazione di impianti nucleari di nuova generazione. Il ministro Pichetto Fratin per ora si è limitato a dire che è intenzione dell’esecutivo approfondire il tema, aggiungendo significativamente però che il nostro Paese dovrà stare “nel gruppo di partner di testa della conoscenza sul settore”. Entro il 30 giugno, in ogni caso, l’Italia dovrà presentare alla Commissione europea l’aggiornamento del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, che definirà la strategia da ora al 2030 per ridurre le emissioni, aumentare l’efficienza energetica e garantire la sicurezza degli approvvigionamenti, e il nucleare potrebbe affiancare le fonti rinnovabili. In questo senso, il patto industriale siglato da Edison, Adf e Ansaldo per la costruzione di reattori nucleari è una spinta a smuovere le acque della politica, sperando che a Bruxelles torni a prevalere il buonsenso.

Oltre l’ambientalismo ideologico

Intanto, grazie alle intese sul gas africano e ai rigassificatori, l’Italia ha superato quasi del tutto la dipendenza dalla Russia, e col piano Mattei che prenderà forma in autunno l’obiettivo è diventare l’hub energetico del Mediterraneo, ma guardando al futuro non si potrà prescindere dal nucleare pulito, visto che le nostre imprese dispongono già delle tecnologie necessarie, anche se prima di progettare la costruzione di nuove centrali sarà necessario un approfondito dibattito parlamentare. Puntare sulle energie rinnovabili è una strada obbligata dalla tassonomia europea, ma bisogna procedere senza gli occhi bendati dell’ambientalismo ideologico: oggi infatti sono in grado di produrre poca quantità di energia, perché dipendono da eventi imprevedibili e vanno dunque potenziate, ma per una realistica transizione ecologica, se vogliamo liberarci del carbone, sarà ineludibile il ricorso al nucleare di ultima generazione, con tutte le più moderne garanzie di sostenibilità.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Nomine Rai tra le polemiche: ma fa ridere la sinistra che si indigna

Mentre il centrodestra esulta, definendo le nuove nomine Rai...

La sinistra non cambia mai: la scia di intolleranza contro Pansa, Ferrara e Roccella

Le contestazioni alla ministra Roccella al Salone del Libro...

Dissesto idrogeologico: perché chiudere “Italia Sicura” è stato un errore grave

Se "Italia Sicura" oggi fosse stata ancora in funzione...

L’abuso d’ufficio va abolito: incomprensibili le resistenze nella maggioranza

Nella proposta di legge Costa la pena della reclusione...

Il premierato funziona meglio quando il premier non è eletto

Germania e Gran Bretagna (con l’eccezione Truss) hanno capi...

Moro poteva essere salvato? 45 anni dopo misteri e retroscena di quei giorni terribili

Formica, in un’intervista di quattro anni fa: "Io credo...

Il populismo costituzionale degli antipopulisti

Renzi e Calenda al bivio delle riforme Sarà che –...

Lo spoil-system diventa un sopruso solo se lo fa il centrodestra

I professionisti della lottizzazione stanno a sinistra, iniziando da...

Elezioni amministrative, dove rischia il centro-destra

Toscana e Umbria saranno arbitre del bilancio finale delle...

Countdown per l’incoronazione di Carlo: ecco i dettagli e i retroscena

Carlo cambia le regole dell'incoronazione: via il rito dell'omaggio,...

Occupazione, salari e produttività: il mondo alla rovescia della sinistra

Copiare il modello tedesco del salario minimo non è...

Riforma del Patto di stabilità: il bicchiere è mezzo vuoto

Bicchiere mezzo vuoto a causa dell'allungamento dei tempi dell'aggiustamento...

Leggi anche

Il ritorno in campo di Spinazzola

L'esterno della Roma Leonardo Spinazzola torna a giocare dopo 10 mesi

Attentato a Kabul: strage nella moschea, una bomba fa 14 morti 

Il bilancio delle autorità parla anche di 22 feriti:...

Case Green, il via libera dal Parlamento Ue ma l’Italia non ci sta

La luce verde della Plenaria è arrivata con 343...

F1, follia Ferrari a Montecarlo e trionfo Perez

Leclerc, “castigato” dalla pioggia e dal suo team, chiude...

Addio Rdc: ecco come cambia con la Garanzia per l’inclusione 

Il governo lavora alle bozze del nuovo decreto per...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...