Simone Cristicchi svela il vero significato di “Quando sarai piccola” ed elogia Meloni

La canzone "Quando sarai piccola" ha suscitato sin dalla sua uscita un acceso dibattito. L'autore ha chiarito il suo significato, parlando anche della Presidente del Consiglio. Tutto ciò, ha fatto ricevere delle dure critiche da Selvaggia Lucarelli

5 Min di lettura

Simone Cristicchi ha emozionato il pubblico di Sanremo 2025 con Quando sarai piccola, un brano che racconta il rapporto tra un figlio e sua madre colpita da una grave malattia. Inizialmente, molti avevano associato il testo alla patologia dell’Alzheimer, ma il cantautore ha chiarito in un’intervista al Corriere della Sera che la madre ha invece subito un’emorragia cerebrale dovuta a un’arteria difettosa.

Cristicchi ha voluto sottolineare che la sua canzone non è legata a una specifica condizione medica, ma affronta un tema più universale: ovvero la ciclicità della vita, l’amore tra genitori e figli e il valore della cura. Nel corso del dialogo, Cristicchi ha parlato anche della Premier Giorgia Meloni, per poi essere criticato sui social da Selvaggia Lucarelli.

Simone Cristicchi, il vero significato di Quando sarai piccola

Non è la prima volta che Simone parla del vero significato del suo pezzo sanremese. Sua madre, dopo l’emorragia, è diventata disabile al cento per cento: è in carrozzina, non riesce a parlare correttamente, ma mantiene una mente lucida. Il cantautore racconta di come la sorella sia la persona che meglio riesce a comprenderla e di come, attraverso il gioco della memoria, cerchi di aiutarla a mantenere vive le sue capacità cognitive.

Nonostante le interpretazioni errate del brano, Cristicchi ha sentito il bisogno di smentire l’associazione con l’Alzheimer, anche a distanza di qualche tempo. L’artista ha espresso disappunto per come la discussione si sia concentrata più sulle condizioni di sua madre che sul tema della sanità pubblica, dell’abbandono degli anziani e delle difficoltà delle famiglie che assistono parenti malati. A tal proposito, ha commentato: “Peccato, è stata un’occasione perduta“.

Cristicchi parla della politica e di Giorgia Meloni

L’interprete di Ti regalerò una rosa si è anche espresso sulla sua posizione politica, dichiarandosi un artista libero da etichette. Ha sottolineato come alcuni lo abbiano associato alla destra: “Mi interessa l’umano, la storia, la spiritualità. Mi piace chiunque, al di là dei partiti, faccia scelte di umanità e solidarietà“. A proposito delle parole di Giorgia Meloni, che ha difeso la sua canzone, Cristicchi ha precisato: “Non ha difeso me, ma il diritto di cantarla senza vedere per forza dietrologie“. Ha inoltre aggiunto che da ambienti di destra ha ricevuto sempre rispetto per la sua onestà intellettuale.

Al che, Selvaggia Lucarelli è intervenuta sulle sue Instagram Stories, commentando il comportamento di Cristicchi. La giornalista ha esordito: “Ci ha messo tre mesi per dire che non era Alzheimer e un mese per fare la carezzina alla destra. Daje Simó“. Poi la giurata di Ballando con le Stelle è stata tranchante con sarcasmo per ciò che riguarda la Presidente del Consiglio: “Gli piace la Meloni perché è notoriamente dalla parte degli ultimi. Per esempio lui ✈️”.

E ancora: “È una canzone che racconta alcuni sintomi molto specifici che non sono propri di tutte le malattie dei genitori. La perdita di memoria è da tutti facilmente associata a Alzheimer e demenze senili. La canzone parla soprattutto di questo e lo stesso Cristicchi in una intervista al Corriere durante Sanremo cita l’Alzheimer“. Lucarelli è passata all’attacco, citando alcune fonti del passato: “In tutte le interviste ha giocato sull’ambiguità. Poteva dire: «Non ho scritto una canzone sull’Alzheimer anche perché non è la malattia di mia madre, ma la malattia è un tema universale». E invece…“.

Selvaggia Lucarelli ha terminato con un paragone riguardante le terribili morti dell’attore Gene Hackman e di sua moglie Betsy: “Dal mio punto di vista, racconta meglio cosa sia l’Alzheimer questa triste storia che una canzonetta modesta e zuccherosa“.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo