Pier Silvio Berlusconi in un’intervista a Repubblica ha parlato dei successi che sta collezionando suo figlio Lorenzo a 14 anni nella boxe. Il ragazzo, infatti, ha vinto 6 match di seguito e sembra già una grande promessa del mondo del pugilato.
Se da una parte sua madre, Silvia Toffanin, è un po’ preoccupata per la violenza di questa pratica, Berlusconi junior è estasiato dai successi che sta conquistando il figlio con tenacia e sacrificio.
Leggi Anche
“Lorenzo ha fatto anche altre discipline, gli riusciva bene tutto. Ma io ho praticato karate e boxe, così ha voluto provare anche lui: a Rapallo, nella palestra Area Bastarda. Non ho forzato, è stata una sua scelta. Ha trovato degli ottimi insegnanti, tanta passione. Ed eccoci qui. Non nego di essere molto contento“, ha raccontato il direttore di Mediaset.
Pier Silvio Berlusconi orgoglioso del figlio Lorenzo, ma senza troppe pretese
Pier Silvio Berlusconi, che ha anche conosciuto Mike Tyson, grazie al padre, è felice che il figlio abbia trovato un’attività che lo motivi ad impegnarsi, ma non ha troppe pretese: “Sono felice che Lorenzo abbia cominciato con il pugilato: è una scuola di comportamento“, Berlusconi junior sostiene, infatti, che prima di tutto la boxe è uno sport che dà importanti insegnamenti a livello comportamentale.
Ha aggiunto poi: “Insegna l’impegno quotidiano, il rispetto e la perseveranza. Gli sport di combattimento non sono violenti: il nemico non è l’avversario, ma le difficoltà della vita che impari ad affrontare attraverso il sacrificio, senza sconti”.
E sul futuro del figlio non vuole correre troppo, ma segue la linea del “passo dopo passo”: “Rispondo come faccio con Silvia, la madre. Mamma stai tranquilla: viviamo un giorno e un passo alla volta. L’importante è che si diverta, che cresca bene. Magari domani incontra una ragazza e s’innamora, smette. Anche se per il momento lo vedo molto determinato“.
Dunque è ancora presto per dichiarare che la boxe rappresenti il futuro del ragazzo 14enne, ma i genitori lasciano a Lorenzo tutta la libertà sia nel voler proseguire in questa strada sia nel volerla smettere, un giorno, per dedicarsi ad altro.
© Riproduzione riservata