Dopo la lunga giornata in Italia, il presidente ucraino Volodimyr Zelensky è volato in Germania. Chiuso pacchetti di aiuti da 2.7 miliardi di euro. Il più grande di sempre
Dopo la lunga giornata di ieri in Italia, il presidente ucraino Volodimyr Zelensky è volato in Germania, salendo nella notte su un volo per Berlino.
Pacchetto di aiuti da 2.7 miliardi verso Kiev dalla Germania
Per il presidente ucraino è la prima visita in Germania, dall’inizio del conflitto. Lo scopo è quello di accordare un pacchetto di aiuti da 2.7 miliardi di euro che sarà utilizzato per nuove forniture di armi e la successiva ricostruzione del paese. Si tratta di uno dei pacchetti più grandi da quando è cominciata la guerra in Ucraina.
“Già a Berlino. Armi. Pacchetto potente. Difesa aerea. Ricostruzione. UNIONE EUROPEA. NATO. Sicurezza”, questo il tweet comparso nella notte, mentre era già in Germania, sul profilo ufficiale di Volodimyr Zelensky.
Nella notte c’è stato anche un violento bombardamento avvenuto sulla città di Ternopil, (dove è stato ospitato l’Eurovision in passato). Secondo quanto riportano le autorità locali, ci sarebbero due feriti. “Due civili sono rimasti feriti. Secondo le prime informazioni, hanno riportato ferite da schegge e ustioni. Le vittime sono in ospedale. Hanno tutta l’assistenza necessaria”, queste le parole di Volodymyr Trush, capo dell’amministrazione militare regionale di Ternopil.