Visita a sorpresa di Zelensky a Sunak: oggi a Londra

|

Il presidente Ucraino ieri è stato a Parigini, Berlino e Roma. La Francia ha promesso nuovi aiuti al più presto: “Dozzine di veicoli corazzati e carri armati leggeri” mentre da Olaf Scholz arriverà un nuovo pacchetto di aiuti da 2,7 miliardi di euro

Continuano le visite di Zelensky nelle principali capitali europee. Oggi, 15 maggio, il presidente ucraino Zelensky è arrivato a sorpresa nella capitale di Londra e incontrerà il primo ministro britannico, ”l’amico Rishi” Sunak. Questo è quanto ha annunciato Zelensky sul proprio account Twitter. ”Oggi Londra. Il Regno Unito è un leader quando si tratta di aumentare le nostre capacità a terra e in volo. Questa collaborazione continuerà oggi. Incontrerò il mio amico Rishi. Condurremo negoziati sostanziali faccia a faccia e nelle delegazioni”, ha scritto il presidente ucraino in un post.

Ieri in Francia che ha promesso nuovi aiuti

Intanto, il presidente Ucraino ieri ha viaggiato anche in Francia che gli ha promesso nuovi aiuti al più presto. Una dichiarazione congiunta Ucraina-Francia, pubblicata dall’Eliseo, afferma che saranno preparate nuove forniture per far fronte alle necessità più urgenti e immediate per rafforzare le difese contro la Russia. Nella dichiarazione si rimarca inoltre che Parigi si impegnerà e continuerà ad aiutare Kiev a difendersi, “concentrando i suoi sforzi nel sostenere le capacità di difesa aerea dell’Ucraina per difendere la popolazione dagli attacchi russi”. La dichiarazione è stata rilasciata dopo una cena di lavoro di tre ore tra il presidente francese Emmanuel Macron e Zelensky, che ha fatto un viaggio a sorpresa in Francia dopo aver visitato la Germania e l’Italia.

Dalla Francia dozzine di veicolo corazzati e carri armati

Nel dettaglio, la Francia “addestrerà ed equipaggerà” diversi battaglioni ucraini “con dozzine di veicoli corazzati e carri armati leggeri, tra cui Amx-10rc. Il supporto militare fornito dalla Francia dall’inizio della guerra per consentire all’Ucraina di difendersi continua e si stanno preparando nuove consegne considerate le esigenze più urgenti e immediate dell’Ucraina”, si legge ancora nel comunicato dell’Eliseo.

La Francia sta concentrando i suoi “sforzi nel sostenere le capacità di difesa aerea dell’Ucraina”, sottolinea la dichiarazione congiunta. “Ucraina e Francia concordano sulla necessità di aumentare la nostra pressione collettiva sulla Russia attraverso nuove sanzioni al fine di indebolire la capacità di questo Paese di continuare la sua guerra illegale di aggressione”, dichiarano i due Paesi.

La Francia “attende con interesse” che l’Ucraina entri della famiglia europea

“Il futuro dell’Ucraina e del suo popolo risiede nella famiglia europea. L’Unione europea ha già riconosciuto la prospettiva europea dell’Ucraina e le ha concesso lo status di Paese candidato”, si legge ancora nel comunicato, che aggiunge che la Francia “attende con interesse il rapporto della Commissione europea ad avviare i negoziati di adesione”. La Francia ribadisce, in questo testo, il diritto dell’Ucraina a scegliere le proprie disposizioni di sicurezza e vuole aiutare “l’Ucraina a continuare il suo cammino verso la famiglia euro-atlantica”, si legge.

Zelensky riceve il premio Carlo Magno per celebrare gli sforzi verso l’unificazione europea

L’ultimo viaggio di Zelensky al di fuori dell’Ucraina lo ha portato a Roma, Berlino e nella città tedesca occidentale di Aquisgrana, a meno di 400 chilometri a nord-est di Parigi, dove domenica ha ricevuto il prestigioso premio Carlo Magno, assegnato a lui e al popolo ucraino per i loro sforzi nel contrastare l’attacco russo su larga scala al loro Paese. Il Premio Carlo Magno, un riconoscimento non monetario e in gran parte simbolico, è stato istituito nel 1950 per celebrare gli sforzi verso l’unificazione europea.

“Questo è l’ennesimo riconoscimento del fatto che il nostro popolo sta difendendo la libertà – la propria e quella di tutta l’Europa – e sta rafforzando l’unità europea”, ha dichiarato Zelensky in un tweet.

Zelensky chiede alla Germania i jet da combattimento

Durante la sua visita a Berlino, Zelensky ha ringraziato la Germania per il sostegno fornito finora, chiedendo anche un supporto per quanto riguarda la consegna dei jet da combattimento, una questione controversa tra gli alleati occidentali di Kiev. Durante i colloqui con Scholz, Zelensky ha chiesto il sostegno tedesco per assicurarsi moderni jet da combattimento, affermando che l’Ucraina sta lavorando per “creare una coalizione di jet da combattimento”.

Dalla Germania il nuovo pacchetto di aiuti dal valore di 2,7 miliardi di euro

“È un segnale forte darle il benvenuto qui a Berlino oggi”, ha dichiarato il cancelliere tedesco Olaf Scholz all’inizio della conferenza stampa tenuta a Berlino con il presidente ucraino. “Non stiamo allentando il nostro sostegno”, ha proseguito Scholz alludendo al nuovo pacchetto di aiuti del valore di 2,7 miliardi di euro. Scholz ha ribadito l’intenzione di sostenere l’Ucraina “finché sarà necessario”. Anche gli aiuti militari e umanitari saranno “garantiti nei prossimi anni”, ha detto Scholz. La Germania è pienamente solidale con il popolo ucraino: “Di fronte all’orrore, alla palese ingiustizia, ci stiamo avvicinando ancora di più”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Schlein accusata di agire da sola: fuoco incrociato nel Pd

Schlein sotto accusa: la segretaria accusata di agire in...

Kosovo, l’Ue cerca una mediazione ma Mosca soffia sul fuoco nazionalista

Il cuore d'Europa in fiamme: la situazione in Kosovo...

La scrittrice Anna Foa presenta il suo libro sulla storia degli ebrei in Italia

La scrittrice racconta come è nata l'idea di approfondire...

Il bullismo nella società: Andrea Vitello presenta il suo nuovo libro

Lo scrittore parla della sua ultima opera: "Doveroso sensibilizzare...

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Caso Covid, il pm di Brescia chiede l’archiviazione per Conte e Speranza

Partita la richiesta al Tribunale dei Ministri, ora si...

Olbia, boom di partecipanti alla quarta edizione di “Appuntamento col cuore”

“Soddisfatto della buona riuscita dell’evento e della numerosa partecipazione....

Mes, che cos’è e cosa cambia la ratifica dell’Italia

Il dilemma sul Mes è al centro del dibattito...

Pichetto su gas e rinnovabili: “Ribasso delle bollette”

Le parole del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...

Chirurgia robotica e Medicina Generale, le ultime novità nel corso di formazione 

L'evento è organizzato con la segreteria scientifica dei dottori...

Bergamo, ragazzo jihadista organizza attentato incendiario

A Bergamo un ragazzo minorenne è stato fermato dalla...

Leggi anche

Zelensky a Parigi, la Meloni non ci sta: “E’ stato inopportuno”

La reazione della premier dopo il mancato invito di...

“La Russia perderà centomila soldati in un anno”

Il presidente ucraino Zelensky nel suo messaggio alla popolazione:...

Strage a Kremenchuk. Pubblicato il video dell’attacco russo

Mentre Mosca nega, Zelensky mostra il video dell'attacco missilistico...

La Russia ammette: «Bombardato porto di Odessa»

La giustificazione da parte di Mosca: «È servito per...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...