Trovati in possesso di libri per bambini: due arresti a Hong Kong

|

I libri illustrati ritraggono persone come pecore impegnati a difendere Hong Kong dai lupi. Per la polizia è “incitazione all’odio e al disprezzo” verso Pechino

Due uomini di 38 e 50 anni sono stati arrestati Hong Kong perché trovati in possesso di libri per bambini giudicati sediziosi dalle autorità. Secondo il quotidiano Mingpao nei libri illustrati, inviati dalla Gran Bretagna, si ritraggono gli abitanti di Hong Kong come delle pecore che cercano di difendere il loro villaggio dai lupi. Un chiaro riferimento, secondo le autorità, alle rivolte del 2019 e alle contestazioni nei confronti del governo di Pechino.

Il pugno duro della polizia

Le perquisizioni delle case dei due uomini hanno permesso poi, secondo quanto precisato in un comunicato stampa della polizia, di ritrovare altre “pubblicazioni sediziose” che avrebbero “incitato all’odio o al disprezzo” contro il governo cinese e di Hong Kong e contro la magistratura. Secondo la polizia si trattava quindi di “pubblicazioni sediziose che potrebbero incitare altri a usare la violenza e a disobbedire alla legge”. I due sono stati rilasciati su cauzione, ma dovranno presentarsi alla polizia il mese prossimo. Già nel 2022 un processo aveva giudicato “sediziosi” i testi e condannato cinque logopedisti a 19 mesi di carcere.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Rinnovabile, la supplica delle imprese: “Semplificare ancora”

A Rimini l’incontro con la viceministra dell’Ambiente Gava: “Noi...

Sicurezza stradale, le nuove regole per i monopattini

La micromobilità è al centro del decreto legge che...

Leggi anche

Alleanze e governo, Giro: «5 Stelle prendono schiaffi da tutti» 

Il senatore con doppia tessera Forza Italia e Lega...

Il Moulin Rouge diventa animalista: stop agli spettacoli con i serpenti

Lo richiede il comune di Parigi: i pitoni utilizzati...

Algeria: giornalista condannato per servizio sulla guerra civile

La pena fissata dal tribunale di Algeri è di...

Molesta ragazza a evento: fermato 

Intervento della polizia dopo la denuncia della giovane: nei...

Trovata l’auto del boss: è una Giulietta nera

La polizia scientifica è sul posto per i rilievi....

Dalla Homepage

L’Ue accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Gestione delle crisi bancarie, la premier Meloni: “Ci sono...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...