Thailandia ok ai matrimoni omosessuali, gli attivisti: “Grande vittoria”

Il parlamento della Thailandia ha approvato la legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso

3 Min di lettura

In Thailandia il parlamento ha dato il via libera per legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso: è il primo Paese del sud-est asiatico. Il Senato ha approvato le modifiche proposte alla legge che regola il matrimonio, con 130 voti a favore, 4 a sfavore e 18 astenuti. Il testo dovrà essere sottoposto al re Maha Vajiralongkorn affinché la normativa possa essere pubblicata sulla Gazzetta Reale, quindi entrare il vigore entro la fine dell’anno. Ma quella del re è solo una formalità. Nel resto dell’Asia è legale il matrimonio tra coppie omosessuali anche in Nepal e in Taiwan.

Thailandia, LGBTQ+
Thailandia, legalizzazione dei matrimoni omosessuali

Thailandia, la legge

Il disegno di legge approvato dal parlamento thailandese garantisce pieni diritti legali, finanziari e medici ai coniugi di qualsiasi genere. La modifica ha interessato la formulazione del Codice civile e commerciale, in cui riguardo alle nozze, non vengono più usate le parole “uomini e donne” e “marito e moglie”, ma “individui” e “coniugi“. Le coppie sposate omosessuali potranno godere degli stessi diritti di quelle eterosessuali per quanto riguarda, per esempio, le adozioni, i benefici fiscali, l’accesso all’eredità e la possibilità di prendere decisioni mediche per il partner qualora fosse incapace di farlo autonomamente.

Nonostante la Thailandia sia un paese molto inclusivo, la legge sulle nozze omosessuali arriva dopo anni di lotte degli attivisti. Inoltre i membri della comunità Lgbtq+ sostengono di subire quotidianamente discriminazioni. Anna “Waaddao” Chumaport, militante per i diritti LGBT+ afferma che “oggi è la giornata storica che aspettavamo da sempre”. Adosorn Juntrasook, Consigliere del Comitato per il matrimonio omosessuale, dice che “ogni società che accetta davvero tutti con rispetto e parità di diritti è una società vivibile“. E l’attivista Pakotchakorn Wongsupa dice che sono felice che i nostri nipoti e le generazioni future quale che sia il loro orientamento sessuale possano usare questa legge coi loro partner”.

In Italia ancora non abbiamo la legalizzazione del matrimonio tra omosessuali, così come in tanti altri paesi del mondo. In Europa sono solo 21 i paesi in cui gli omosessuali possono sposarsi, mentre nel mondo meno di 40.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo