Dopo il Marocco, l’Indonesia. Una violenta scossa di terremoto ha travolto la penisola di Minahassa sull’isola indonesiana di Sulawesi. E’ avvenuto alle 21.43 ora locale, (16:43 italiane) e si è manifestato a 9,9 chilometri di profondità. Stando a quanto riporta l’agenzia di geofisica indonesiana, la penisola dovrebbe essere al sicuro dal pericolo tsunami, ma non escludono scosse di assestamento.
Terremoto Indonesia, zona fortemente sismica
L’Indonesia è una zona rinomata per essere fortemente sismica. Già a novembre di quest’anno un altro terremoto, di magnitudo 5,6 ha colpito l’isola di Giava, nell’arcipelago del Sud-Est asiatico. I morti furono 602 e la maggior parte di loro perché schiacciati dagli edifici e dalle frane del violento terremoto. Ad aprile, invece, ad essere vittima di una scossa di 6,1 fu l’isola di Sumatra, ma il terremoto in quella occasione non causò vittime e danni consistenti.