Sicurezza e difesa sono le due parole chiave per l’Ue nello spazio. Borrell: “Lo spazio è sempre più competitivo”
Il futuro dello spazio per l’Unione Europea gira intorno alla sicurezza e alla difesa. A Bruxelles infatti, si è aperta la 15ma conferenza dedicata ai temi dell’innovazione tecnologica in ambito aerospaziale.
Le dichiarazioni di Borrell
“Dobbiamo prepararci per un clima sempre più competitivo nello spazio perché questo diventerà una sorta di campo di battaglia, un posto dove accadranno scontri”, ha detto l’alto rappresentante dell’Ue, Josep Borrell. Di fatto, si pone l’accento su come lo spazio sia diventato “una questione chiave in materia di difesa e sicurezza”.
I riferimenti cadono anche nel conflitto russo-ucraino. L’invasione – secondo Borrell – dell’Ucraina da parte del Cremlino è stato un chiaro allarme che ha dimostrato come le immagini satellitari abbiano un ruolo cruciale anche nella tattica militare.
Una nuova strategia
Il commissario per il mercato interno Thierry Breton ha riferito come la Commissione Ue abbia una strategia per la sicurezza e la difesa nello spazio che presenterà a marzo. Un piano che si basa su quattro pilastri, i quali includeranno un quadro di resilienza e sicurezza a livello europeo per il sistema spaziale Ue, il rafforzamento della capacità dell’Unione di rispondere alle minacce, un uso potenziato dello spazio per le operazioni di sicurezza e di difesa – in collaborazione con la Nato – e, infine, un “diritto spaziale dell’Ue per mettere in atto regole comuni sulla sicurezza, la protezione e la sostenibilità delle nostre operazioni”. Breton ha invocato quindi la creazione un “mercato unico dello spazio”, per costruire “un campo di gioco europeo uniforme basato su standard europei”.
Sul tema si è espressa anche l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti che ha ricordato come l’Europa dovrà decidere se “tra dieci, quindici anni” la futura generazione di astronauti europei avrà la possibilità di andare nello spazio a bordo di una navetta costruita in Europa. “Credo che il nostro compito – ha detto AstroSamantha – sia quello di comunicarlo al pubblico nei prossimi mesi, anche lavorando per il vertice sullo spazio”, che si terrà in Spagna tra qualche mese.