Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Tecnologia aereospaziale: a Bruxelles si prepara una nuova strategia
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Mondo > Tecnologia aereospaziale: a Bruxelles si prepara una nuova strategia
Mondo

Tecnologia aereospaziale: a Bruxelles si prepara una nuova strategia

Redazione 24 Gennaio 2023 21:02
Condividi
3 Min di lettura
il difforme satellite 1
Condividi

Sicurezza e difesa sono le due parole chiave per l’Ue nello spazio. Borrell: “Lo spazio è sempre più competitivo”

Il futuro dello spazio per l’Unione Europea gira intorno alla sicurezza e alla difesa. A Bruxelles infatti, si è aperta la 15ma conferenza dedicata ai temi dell’innovazione tecnologica in ambito aerospaziale.

Le dichiarazioni di Borrell

“Dobbiamo prepararci per un clima sempre più competitivo nello spazio perché questo diventerà una sorta di campo di battaglia, un posto dove accadranno scontri”, ha detto l’alto rappresentante dell’Ue, Josep Borrell. Di fatto, si pone l’accento su come lo spazio sia diventato “una questione chiave in materia di difesa e sicurezza”.

I riferimenti cadono anche nel conflitto russo-ucraino. L’invasione – secondo Borrell – dell’Ucraina da parte del Cremlino è stato un chiaro allarme che ha dimostrato come le immagini satellitari abbiano un ruolo cruciale anche nella tattica militare.

Una nuova strategia

Il commissario per il mercato interno Thierry Breton ha riferito come la Commissione Ue abbia una strategia per la sicurezza e la difesa nello spazio che presenterà a marzo. Un piano che si basa su quattro pilastri, i quali includeranno un quadro di resilienza e sicurezza a livello europeo per il sistema spaziale Ue, il rafforzamento della capacità dell’Unione di rispondere alle minacce, un uso potenziato dello spazio per le operazioni di sicurezza e di difesa – in collaborazione con la Nato – e, infine, un “diritto spaziale dell’Ue per mettere in atto regole comuni sulla sicurezza, la protezione e la sostenibilità delle nostre operazioni”. Breton ha invocato quindi la creazione un “mercato unico dello spazio”, per costruire “un campo di gioco europeo uniforme basato su standard europei”.

Sul tema si è espressa anche l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti che ha ricordato come l’Europa dovrà decidere se “tra dieci, quindici anni” la futura generazione di astronauti europei avrà la possibilità di andare nello spazio a bordo di una navetta costruita in Europa. “Credo che il nostro compito – ha detto AstroSamantha – sia quello di comunicarlo al pubblico nei prossimi mesi, anche lavorando per il vertice sullo spazio”, che si terrà in Spagna tra qualche mese.

© Riproduzione riservata

TAGGED: UE
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Per Giulia per tutte, slogan
Editoriali e commenti

Perché la morte di Giulia è diversa dalle altre, parla la psichiatra

gaza
Mondo

Guerra Israele-Gaza, altri due giorni di tregua

tina turner 1
Spettacoli

Tina Turner: 10 cose che forse non sai sulla regina del Rock&Roll VIDEO

Putin, guerra in Ucraina
Mondo

Ucraina, Putin attacca l’Occidente: “Vuole smembrare e saccheggiare la Russia”

Ti potrebbe interessare

expo
Mondo

Expo 2030: Riad si aggiudica la vittoria, Roma all’ultimo posto

Putin, guerra in Ucraina
Mondo

Ucraina, Putin attacca l’Occidente: “Vuole smembrare e saccheggiare la Russia”

Cina polmonite
Mondo

Cina, epidemia di polmonite tra i bambini: casi anche in Francia e Vietnam

gaza
Mondo

Guerra Israele-Gaza, altri due giorni di tregua

In Evidenza

Ciro Immobile, Lazio
Calcio

Lazio agli ottavi di Champions League: notte fonda per il Milan

Metro Milano
Cronaca

Milano, metro in tilt: centinaia di persone in coda

Francesca Nanni
Cronaca

Zuncheddu libero dopo 32 anni, Procuratore Cagliari: “Ora bisogna punire i falsi testimoni”

ameba
Cronaca

Ameba mangia cervello: cos’è e come si cura lo spaventoso batterio

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?