Fa impazzire tutti su Instagram il profilo di un cane identico a Snoopy, quello creato da Charles M. Schulz per i fumetti dei Peanuts
Snoopy esiste, e vive da qualche parte in America. L’account Instagram di Bayley, lo Sheepadoodle di una famiglia americana, ha raddoppiato in pochi giorni i followers. Il motivo è stato l’incredibile somiglianza con il cagnolino bianco e nero creato da Charles M. Schulz per i fumetti dei Peanuts, che ha fatto sì che diventasse virale.
Bayley ha quasi due anni e la stessa faccia oblunga di Snoopy: muso bianco, naso nero rotondo e orecchie nere pelose all’ingiù. E anche la stessa macchia nera sulla schiena.
È anche sorprendentemente fotogenico, posa con calma per foto e video nella pagina che gli è dedicata e che è passata in tre giorni da meno di centomila a oltre 260mila follower. Basti pensare che la prima foto dell’account, postata nell’ottobre del 2022, ha raccolto 500 like, mentre la più recente ha superato i 90 mila.
C’è un’unica differenza
L’unica differenza tra Snoopy e Bayley è la razza. Mentre il cagnolino di Schulz, creato nell’ottobre del 1950, è un beagle, la star di Instagram è un incrocio tra un pastore inglese e un barboncino nano.
Perché tutto questo successo
Il successo dello Snoopy in carne e ossa coincide con il moltiplicarsi sui “reels” di Instagram del cartone animato in cui compare per la prima volta quello di fantasia. Charlie Brown va in un canile alla ricerca di un cane da adottare e l’adorabile beagle fa capolino da dietro un secchio rovesciato: è amore a prima vista. “Qualcuno lo aveva preso ma lo ha riportato perché si comportava male” lo avverte Linus, suo eterno amico. “Non importa” è la laconica risposta del bambino più saggio dei fumetti, “ora è il mio cane”.