Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Russia e armi nucleari: perché gli analisti Usa sono incerti 
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Mondo > Russia e armi nucleari: perché gli analisti Usa sono incerti 
Mondo

Russia e armi nucleari: perché gli analisti Usa sono incerti 

Red 27 Dicembre 2022 19:15
Condividi
3 Min di lettura
Putin
Putin
Condividi

Negli Stati Uniti i tecnici di settore hanno perplessità sull’applicazione del principio “escalate to de-escalate” da parte del Cremlino. Il dibattito resta aperto e in evoluzione

Negli Stati Uniti gli analisti sono incerti sull’applicazione del principio “escalate to de-escalate” da parte del Cremlino. Il dibattito resta aperto e in evoluzione. Il termine è stato introdotto dagli Stati Uniti per indicare l’effettiva possibilità che, nel caso in cui ci dovesse essere un conflitto militare con la Nato, Mosca sarebbe pronta a minacciare l’utilizzo di armi nucleari per costringere i Paesi alleati ad abbandonare il campo di battaglia. Dopo gli eventi del 2014, il loro ruolo in Russia è cambiato, ma continua l’incertezza che queste armi possano essere usate per mettere fine a un conflitto convenzionale.

Deterrenza nucleare in Russia: le mancate verità

Nel 2020, il paese del Cremlino ha pubblicato “I principi base della politica della Federazione russa sulla deterrenza nucleare”. Un documento in cui Mosca precisa: “armi nucleari esclusivamente come uno strumento di deterrenza”, ma che nel complesso – secondo il Centro studi del Congresso americano – non risolve completamente la questione. L’impiego di queste armi potrà essere disposto in risposta a “dati affidabili sul lancio di un attacco con missili balistici contro la Federazione russa e dei suoi alleati” o “un attacco da parte di un avversario contro siti del governo o militari critici, la cui distruzione può diminuire la capacità di risposta nucleare e aggressioni contro la Federazione russa con l’uso di armi convenzionali, nel caso in cui la stessa esistenza dello stato è a rischio”. Da quest’ultima frase emerge l’ambiguità della posizione russa, lasciando quindi aperta la strada per una possibile escalation del conflitto.

L’evoluzione del dibattito

Prima dell’annessione della Crimea, diversi studi americani – tra cui il Centro studi del Congresso americano – hanno ritenuto che le armi nucleari non strategiche in Russia “non avessero una missione definita e un ruolo nella struttura di deterrenza”. Ora, vi sono elementi che possono far credere il contrario: le dichiarazioni di Vladimir Putin in occasione dell’Assemblea federale tenutasi a marzo del 2018, rivelano la potenza della deterrenza nucleare russa insieme ad un ampio arsenale di armi non strategiche e di sistemi di lancio duali. Ciò ha portato a credere che il Cremlino possa minacciare l’utilizzo di questi mezzi per intimidire o costringere gli avversari a fare marcia indietro e che quindi, dia maggior peso alle armi nucleari nella sua strategia e pianificazione militare.

© Riproduzione riservata

TAGGED: Armi Nucleari, Russia, Vladimir Putin
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Il presidente Joe Biden
Mondo

Ucraina, il Congresso Usa blocca i fondi e Biden avverte: “Putin non si fermerà lì”

Guido Crosetto ministro della Difesa
Politica

Crosetto annuncia querela a il Giornale per un titolo “diffamatorio”

Bonus occhiali
Cronaca

Bonus occhiali, come e chi può fare domanda

Scala, lite tra Sala e La Russa: tutti vogliono sedere vicino a Segre
Politica

Scala, lite tra Sala e La Russa: tutti vogliono sedere vicino a Segre e lei li accontenta

Ti potrebbe interessare

putin
Mondo

Putin punta al mandato a vita e si candida alle elezioni 2024: “‘C’è ancora troppo da fare”

hunter e joe biden
Mondo

Hunter Biden accusato di evasione fiscale: pagava escort e viaggi ma non le tasse

Las Vegas, strage nel campus
MondoCronaca

Las Vegas, strage nel campus: 4 morti compreso il killer

Il presidente Joe Biden
Mondo

Ucraina, il Congresso Usa blocca i fondi e Biden avverte: “Putin non si fermerà lì”

In Evidenza

pexels thisisengineering 3861969 1
Tecnologia

Intelligenza Artificiale: l’accordo storico tra Parlamento e Consiglio Ue

Ryan ONeal
Spettacoli

Ryan O’Neal, dal successo di “Love Story” all’amore folle per una delle Charlie’s Angels

Allegri, Juventus
Calcio

Aspettando l’Inter: Juventus batte Napoli, la Lazio frena ancora

violenza sulle donne
Cronaca

Violenza sulle donne: +24% di denunce per minacce online rispetto al 2022

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?