Musk esce dalla scena politica: “Ho fatto abbastanza per Trump, devo occuparmi delle mie aziende”

Elon Musk al Qatar Economic Forum ha anticipato la sua volontà di defilarsi a breve dalla scena politica statunitense, così da dare priorità alle sue imprese

3 Min di lettura

Elon Musk è tornato a parlare. In collegamento con il Qatar Economic Forum trasmesso da Bloomberg, il patron di X e Tesla, punto di riferimento nell’amministrazione del presidente Donald Trump, si è espresso in merito al suo possibile sostegno di altre iniziative politiche negli Stati Uniti.

Musk ha dichiarato: “Al momento non ho motivo di spendere altri soldi in politica. Se vedo un motivo per spendere soldi in politica, lo faccio. Ma al momento non ne ho uno. Ritengo di aver fatto abbastanza…“. Il braccio destro del tycoo, infatti, aveva stanziato oltre 290 milioni di dollari per sostenere Trump durante la campagna elettorale delle presidenziali del 2024, le quali hanno visto il candidato repubblicano superare la democratica Kamala Harris.

Elon Musk in questo modo si era “conquistato” la fiducia di The Donald che lo ha posto alla guida del Doge, il Dipartimento per l’efficienza governativa. Una sezione sviluppata ad hoc in cui “lavoro un paio di giorni a settimana per il governo. Sono un consigliere, non ho poteri formali, quindi, il presidente può decidere se ascoltare o meno i miei consigli“.

L’impegno di Musk per le sue aziende

Al Qatar Economic Forum ha dichiarato che in prospettiva tornerà ad occuparsi delle proprie aziende e abbandonerà progressivamente l’impegno nell’amministrazione Trump. Elon Musk non ha nessuna intenzione di lasciare la guida di Tesla, nonostante i risultati poco brillanti ottenuti dall’azienda nell’ultimo periodo. Mi vedo ancora Ceo della Tesla tra 5 anni? Sì. Se non muoio…“.

La casa automobilistica nell’ultimo periodo ha subito un drastico calo delle vendite, ma, stando alle parole del suo vertice, Tesla ha già iniziato la ripresa e per questo Musk si dimostra fiducioso per il futuro. A margine dell’evento ha spiegato come “l’Europa è il nostro mercato più debole, siamo forti in tutti gli altri mercati”, anche se in assoluto le vendite stanno andando bene e la situazione “è già cambiata rispetto al calo delle vendite“. A detta di Musk, il mercato ha recepito questo cambiamento, puntualizzando che rispetto allo scorso anno, le vendite sono in calo in Europa ma questo vale per tutti i costruttori.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
Antichi Telai 1894