Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Macron in Asia Centrale: il piano strategico contro l’influenza russa e cinese
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Mondo > Macron in Asia Centrale: il piano strategico contro l’influenza russa e cinese
Mondo

Macron in Asia Centrale: il piano strategico contro l’influenza russa e cinese

La presenza di Macron in Asia Centrale conferma le intenzioni di Parigi che non vuole lasciare i due Paesi - e risorse annesse - ai due pesi massimi: Russia e Cina

Redazione 1 Novembre 2023 15:23
Condividi
2 Min di lettura
Emmanuel Macron Presidente della Repubblica francese
Emmanuel Macron Presidente della Repubblica francese
Condividi

Il presidente francese Emmanuel Macron sarà in visita nel Kazakistan e l’Uzbekistan, due Paesi importanti per il progetto cinese delle ‘nuove vie della seta’, dove il capo di Stato spera di sviluppare legami economici soprattutto nel settore minerario.

Macron in Asia Centrale

La presenza di Macron in Asia Centrale conferma le intenzioni di Parigi che non vuole lasciare i due Paesi – risorse annesse – ai pesi massimi: Russia e Cina. Una visita, secondo l’Eliseo: “alla quale il presidente attribuisce grande importanza, che mira ad approfondire il partenariato strategico che la Francia ha stabilito nel 2008 con il Kazakistan , locomotiva economica regionale, ricca di petrolio, carbone, uranio e metalli rari“.

Con la propria strategia, l’Europa richiama la “Global Gateway” , prevedendo di investire massicciamente in progetti di interconnettività e infrastrutture con Kazakistan e Uzbekistan, e la Francia è ovviamente in linea con l’iniziativa. Di fatto, Macron sarà ricevuto ad Astana e a Tashkent dai presidenti Kassym-Jomart Tokayev e Shavkat Mirziyoyev. Dall’Eliseo sarà accompagnato dai ministri delegati dell’Industria e del Commercio estero, Roland Lescure, Olivier Becht, e da una quindicina d’imprenditori come gli amministratori delegati di Electricité de France (Edf), Suez e Orano.

Francia e Asia: l’interconnessione

Con il nucleare che conta per 56 reattori e 18 centrali nucleari, la Francia importa circa 7.800 tonnellate di uranio l’anno. Il 27% arriva proprio dal Kazakhstan, primo produttore al mondo con oltre 21 mila tonnellate nel 2022 mentre il 20% delle importazioni francesi di uranio arriva dal Niger, dove lo scorso 26 luglio un colpo di Stato ha deposto il presidente Mohammed Bazoum con la successiva interruzione per le forniture verso Parigi.

E’ qui che scopre le sue carte l’Uzbekistan: un Paese dove già proviene il 19% delle importazioni della Francia, producendo ben 3.300 tonnellate di uranio l’anno.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Narges Mohammadi @twitter
Cultura

Nobel per la Pace 2023 a Narges Mohammadi: consegnato alla famiglia mentre lei è in carcere

Guido Crosetto ministro della Difesa
Politica

Crosetto annuncia querela a il Giornale per un titolo “diffamatorio”

Bonus occhiali
Cronaca

Bonus occhiali, come e chi può fare domanda

Anna Paola Concia
Politica

Valditara cede al NO della maggioranza e liquida Paola Concia

Ti potrebbe interessare

la spezia
Cronaca

La Spezia, Rossella Cominotti uccisa dal marito con la lama di un rasoio: oggi l’udienza di convalida

firenze renzi saccardi
Politica

Renzi lancia Saccardi e parte la sfida con Nardella alla conquista di Firenze

Narges Mohammadi @twitter
Cultura

Nobel per la Pace 2023 a Narges Mohammadi: consegnato alla famiglia mentre lei è in carcere

palermo
Cronaca

Palermo, maxi-rissa fuori dal locale: partiti colpi di pistola

In Evidenza

la spezia
Cronaca

La Spezia, Rossella Cominotti uccisa dal marito con la lama di un rasoio: oggi l’udienza di convalida

mes
Politica

Mes, scontro nella maggioranza: linea dura dalla Lega, Forza Italia per il sì

Massimiliano Allegri (Allenatore Juventus) e Simone Inzaghi (Allenatore Inter)
Calcio

Juventus e Inter, lo scudetto è già al bivio: chi vince convince

La Roma esulta
Calcio

Roma-Fiorentina 1-1, Lukaku gol e rosso: Mourinho finisce in 9

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?