Israele, Lapid: «Cerchiamo pace ma non metteteci alla prova» 

|

Il nuovo premier nominato parla a Gerusalemme nel suo primo discorso alla nazione: «Tendiamo la mano a tutti i popoli del Medio Oriente, compresi i palestinesi». E sulla politica internazionale strizza l’occhio all’Arabia Saudita e a Joe Biden

Cambio di guardia al governo di Israele: dopo lo scioglimento della Knesset, il parlamento di Gerusalemme, nella giornata di ieri è stato nominato alla carica di Primo ministro Yair Lapid. L’ex giornalista, ora politico, parla per la prima volta a Gerusalemme, mostrando il suo programma finalizzato alla pace del Paese, ma anche al contrasto di chiunque «cerchi la sua fine». 

«Finché le esigenze di sicurezza saranno soddisfatte, Israele sarà un Paese che cerca la pace. Tende la mano a tutti i popoli del Medio Oriente, compresi i palestinesi: è giunto il momento per voi di riconoscere che non ci sposteremo mai da qui, impariamo a vivere insieme», afferma il neopremier. 

Lapis sostituisce Naftali Bennet, diventando il 14esimo premier israeliano, ma la sua carica è provvisoria fino al disbrigo di affari correnti e alla nomina di un nuovo esecutivo dopo le elezioni di novembre. Tuttavia, il voto potrebbe essere bloccato potenzialmente per estendere la situazione di stallo politico e lasciare Lapid in carica per molto più tempo. 

La politica estera: intesa con Arabia Saudita e Usa

Sugli accordi di normalizzazione presi dall’ex Primo ministro Netanyahu con gli altri Paesi arabi e accennando a potenziali future alleanze, Lapid dice: «Crediamo che ci sia una grande benedizione negli accordi di Abraham, una grande benedizione nella sicurezza e nello slancio economico creato al vertice del Negev con Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Egitto e Marocco e che ci sarà una benedizione negli accordi che devono ancora venire». 

Il neo premier strizza l’occhio così all’Arabia Saudita, con la quale un’intesa potrebbe essere siglata già durante la visita del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, in entrambi i Paesi a fine luglio. Lapid rende omaggio nel suo discorso proprio al capo Usa definendolo: «il nostro più grande amico e alleato». 

La minaccia più grande, continua poi il leader di Israele, è l’Iran, e promette: «Faremo tutto il necessario per impedire loro di acquisire una capacità nucleare o di trincerarsi ai nostri confini. Dico a tutti coloro che cercando la nostra morte, da Gaza a Teheran, dalle coste del Libano alla Siria: non metteteci alla prova. Israele sa come usare la sua forza contro ogni minaccia, contro ogni nemico». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Decreto Pa, attesa per oggi la fiducia al governo

Il decreto Pa contiene le nuove norme che limitano...

Pnrr, governo verso la fiducia

In Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte...

Pnrr, Foti attacca Bruxelles: “Le critiche dell’Ue sono un’invasione di campo”

"Modello di Ursula è il passato, Italia difende i...

Nomine Inps e Inail: in pole position Fava e Cervone 

E’ scaduto il termine del decreto del governo, Tridico...

Corte dei conti e Pnrr: è lite tra Italia e Ue

Commissione Ue, "monitorerà con attenzione". Palazzo Chigi: "Non alimentare...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Leggi anche

Mosca a Israele: “Stop a relazioni se Israele dà armi a Kiev”

“È arrivato il momento di fornire aiuti militari a...

Italia-Israele più vicini: tecnologia e sicurezza, intesa da 4 miliardi 

A palazzo Piacentini il primo forum economico per le...

Gaza: la tregua regge fra 44 morti e 360 feriti

Dopo un inizio incerto, sembra reggere il cessate il...

Raid a Gaza: 29 morti e 250 feriti, si riapre il conflitto

Nuova serie di attacchi da parte dell’esercito israeliano, che...

Caso Khashoggi, Erdogan visita Arabia Saudita

Il presidente turco in viaggio per una visita ufficiale...

Dalla Homepage

Decreto Pa, attesa una fiducia burrascosa. Opposizioni sulle barricate: “È un doppio bavaglio”

Magistrati contabili all'attacco: “Indebolite legalità, regolarità e correttezza”. Il...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...