Il G7 sfida Putin: «Non vincerà la guerra, ecco le nuove sanzioni»

|

Zelensky alla riunione dei leader europei: «Via i russi da tutta l’Ucraina». Scholz: «La Nato non entra in guerra». La posizione dell’Italia

Un documento finale che mette su carta le intenzioni dei sette leader europei più Zelensky, il presidente ucraino invitato al G7. «Le azioni di Putin coprono di vergogna la Russia e gli storici sacrifici del suo popolo», è uno dei passaggi più significativi emersi dal G7 concluso domenica sera, in cui sono emerse anche posizioni differenti tra i diversi rappresentanti dei Paesi

Putin non vincerà la guerra

La Russia «ha violato l’ordine internazionale basato sulle regole, in particolare la Carta delle nazioni Unite, concepita dopo la Seconda Guerra Mondiale per risparmiare alle successive generazioni la piaga della guerra», denunciano i Grandi della terra. Che, alla vigilia dell’atteso intervento del leader russo per la parata sulla Piazza Rossa, ribadiscono il loro impegno affinché «Putin non vinca questo conflitto contro l’Ucraina» e la loro volontà a sostenerla per difendere i confini internazionalmente riconosciuti. «Lo dobbiamo alla memoria di quelli che hanno combattuto per la libertà nella Seconda guerra mondiale», dichiarano, annunciando nuove sanzioni. 

Parla Zelensky

Alla video conferenza ha partecipato anche il presidente ucraino Zelensky, che ha sottolineato «la ferma determinazione dell’Ucraina a proteggere la propria sovranità e integrità territoriale: l’obiettivo finale dell’Ucraina e’ garantire il pieno ritiro delle forze russe dall’intero territorio dell’Ucraina e garantire la sua capacita’ di proteggersi in futuro». 

Tra le cinque misure annunciate dal G7 c’è anche la progressiva emancipazione dall’energia russa, a partire dal bando dell’import del petrolio russo in modo «in modo tempestivo e ordinato», garantendo al mondo il tempo per garantirsi forniture alternative. Ma l’Ue fatica a trovare un accordo (politico e tecnico) proprio su questo capitolo: è infatti slittato ancora il via libera dei rappresentanti permanenti dei 27 dell’Ue al sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca, che comprende l’embargo graduale al petrolio russo.

Tra le altre azioni indicate dal G7, il divieto di fornire servizi chiave da cui dipende la Russia, misure contro il settore bancario, lotta alla propaganda di regime del Cremlino, sanzioni contro le élite finanziarie russe e i loro familiari. I leader hanno promesso anche che “non risparmieremo alcuno sforzo perché Putin, gli architetti e i complici di questa aggressione, compreso il regime di Lukashenko, rispondano delle loro azioni in base alla legge internazionale. 

La Nato non entra in guerra

A coordinare i lavori Olaf Scholz, che ha la presidenza di turno e che nel suo discorso alla nazione, si è detto «profondamente convinto che Putin non vincerà e che l’Ucraina resisterà, mentre libertà e sicurezza vinceranno come 77 anni fa contro l’oppressione, la violenza e la dittatura». Ma, ha assicurato il cancelliere tedesco, «non prenderemo alcuna decisione che porti la Nato in guerra».

Il premier Draghi, che il 10 maggio sarà ricevuto nello Studio Ovale da Joe Biden, da parte sua ha posto l’accento sull’importanza di uno stretto coordinamento per supportare Kiev e perseguire la pace promuovendo un immediato cessate il fuoco e negoziati credibili: «Dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina e dobbiamo andare avanti con il sesto pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia. Allo stesso tempo, dobbiamo fare ogni sforzo per aiutare a raggiungere quanto prima un cessate il fuoco e per dare nuovo slancio ai negoziati di pace. Il G7 deve anche continuare a impegnarsi per aiutare quei Paesi poveri che rischiano una crisi alimentare». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Ronchi a tutto gas: «Accelerare transizione»

Il presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile invoca responsabilità e...

Xi visita Putin al Cremlino con un piano di pace in 12 punti

Gli Usa e i suoi alleati restano scettici. Il...

Ucraina, Putin: «Abbiamo chiesto dialogo, ma la Nato non ha voluto ascoltarci»

Il presidente russo durante le celebrazioni della Giornata della...

Mosca: la Russia è pronta per riprendere i colloqui

È quanto affermato dal vice ministro degli Esteri Andrei...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...