Il Cremlino tuona: «Le sanzioni dell’Occidente sono un attacco di guerra» 

|

Il portavoce di Putin parla in un giro di conferenze delle azioni contro la Russia riaccendendo il dibattito. Il punto sulle operazioni dal fronte

Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, in giro di conferenze stampa torna sulle questioni della guerra in Ucraina e sul ruolo che l’Occidente sta avendo nelle sorti del conflitto. 

«Le azioni dei Paesi occidentali nei confronti della Russia sono una guerra, sarebbe più corretto ora indicare i Paesi non amici come ostili – ha dichiarato, così come viene riportato dalle agenzie russe Interfax e Tass – la Russia non può essere isolata politicamente, economicamente o nella sfera dell’informazione». 

Gli ucraini sono persone pacifiche e di talento, sostiene il portavoce di Putin, ma «sono state ingannate per molto tempo»

Così come è una manipolazione il teatro della strage di Bucha: «La cosa più spaventosa che abbiamo visto durante questa terribile guerra dell’informazione è un’inondazione di bugie, falsi, palcoscenici così terribili che la coscienza umana non può nemmeno immaginare – afferma il portavoce di Putin – mi riferisco, ad esempio, a questa brillante e sanguinosa messa in scena a Bucha, non lontano da Kiev». 

«Difficilmente Kiev avrebbe potuto realizzare una messa in scena così brillante e sanguinosa – continua Peskov – Ha un esercito di società di pubbliche relazioni che lavorano per lei». A tal proposito, il diplomatico russo auspica che vi possa essere un’indagine indipendente e imparziale per chiarire la situazione su Bucha.

Gli aggiornamenti sul conflitto

Nel frattempo continuano i combattimenti sul fronte. Il quartier generale dell’autoproclamata Repubblica Popolare di Donetsk dichiara che circa 250 soldati ucraini, tra cui 51 feriti, si sono arresi nell’acciaieria Azovstal di Mariupol. 

Nell’impianto siderurgico sono iniziati i lavori di evacuazione dei combattenti rimasti intrappolati. ll vice premier ucraino Iryna Vereshchuk ha scritto sul suo canale Telegram: «Continua l’operazione umanitaria ad Azovstal. Stiamo lavorando alle prossime fasi dell’operazione umanitaria. Se Dio vuole, tutto andrà bene. Ieri sono stati evacuati 52 nostri militari gravemente feriti. Dopo che le loro condizioni si saranno stabilizzate, li scambieremo con prigionieri di guerra russi».  Nella mattinata si è verificato un bombardamento russo sul villaggio di Desna, nella regione di Chernihiv, che ha provocato morti e feriti, come ha riportato il capo dell’amministrazione militare, Vyacheslav Chaus alla Cnn. Dopo 83 giorni di conflitto, secondo i comunicati forniti dal ministero della Difesa ucraino, sono almeno 27.900 i soldati russi uccisi, oltre che 201 caccia, 167 elicotteri e 436 droni e 1.235 carri armati distrutti.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Leggi anche

IL PUNTO – Guerra in Ucraina: Lyman e Severodonetsk in mano ai russi

Mentre Putin apre al dialogo con Kiev a patto...

Guerra, l’Onu studia la risoluzione per la pace: le strategie

Kiev ospiterà un incontro sui diritti umani mentre l’Onu...

Usa, per Mosca telefonata Blinken-Lavrov ora non utile 

Lo rivela il dipartimento di Stato americano: «L’ambasciatore Sullivan...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...