Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

|

La riforma francese con la soglia minima che sale a 1200 euro. La promessa del presidente Macron

Aumento da 62 a 64 anni per la pensione. In arrivo il testo di legge sulle pensioni del presidente Emmanuel Macron durante la campagna presidenziale che lo ha portato una seconda volta all’Eliseo nel 2022 la riforma delle pensioni punta a ripristinare l’equilibrio finanziario dell’attuale regime per ripartizione in deficit di circa 13 miliardi nel 2020.

Legge pensione: via ai regimi speciali

Il cuore della riforma, nonché la disposizione più contestata da sindacati e opposizione, il cosiddetto articolo 7, che prevede l’aumento progressivo dell’età pensionabile da 62 a 64 anni – contro i 65 preventivati in un primo momento. L’aumento di due anni è accompagnato da un’accelerazione del ritmo dei contributi richiesti per beneficiare di un trattamento a tasso pieno.

Questa durata sarà progressivamente portata a 43 anni di qui al 2027, anziché al 2035, come previsto dalla precedente riforma Touraine del 2014. Concretamente, per percepire una pensione completa, i lavoratori nati a partire dal primo settembre 1961 dovranno aver versato 42 anni e tre mesi di contributi nel corso della loro vita professionale contro i 42 anni attuali. La riforma segna la fine dei cosiddetti regimi pensionistici ‘speciali’ di cui godono i dipendenti di alcuni grandi gruppi d’Oltralpe, come il colosso energetico Edf, la Ratp (la compagnia che gestisce il trasporto pubblico di Parigi), la Banca di Francia, i membri del Consiglio economico e sociale (Cese). La riforma riguarderà solo i nuovi assunti, come prevede la cosiddetta ‘clausola del nonno’.

Aumento pensione minima e carriere di lungo corso

Un’altra misura dispone a chi ha cominciato a lavorare presto di andare in pensione in anticipo. Per esempio, chi si è messo a lavorare tra i 20 e i 21 anni potrà richiedere la pensione un anno prima, a 63 anni. La legge poi, prevede un aumento del trattamento minimo di almeno l’85% del salario minimo netto francese, ovvero circa 1.200 euro lordi dal primo settembre. La misura riguarda i lavoratori dipendenti, artigiani e agricoltori. Per settimane, l’esecutivo non è stato però in grado di dire quante persone avrebbero potuto usufruire di questa misura, suscitando aspre polemiche. A inizio marzo, il ministro del Lavoro, Olivier Dussopt, ha riconosciuto che potranno beneficiarne appena 20.000 nuovi pensionati, la metà di quanto affermato dallo stesso ministro il mese precedente.

I contratti senior

Disposizione sperimentale valida fino al 2026 che prevede l’esonero dai contributi per ogni datore di lavoro che assume dipendenti over 60 a tempo determinato. La riforma delle pensioni, che in molti a Parigi ritengono molto meno ambiziosa di quella ‘sistemica’ presentata da Macron nel precedente mandato e poi affondata dinanzi alle proteste di piazza e all’avvento della pandemia da Covid-19, prevede anche misure specifiche per i lavori.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Leggi anche

Presidenziali in Francia, Macron riconquista l’Eliseo: gli scenari

Nello scontro con Marine Le Pen, Emmanuel Macron viene...

Francia, Macron vince di un soffio: astensione record, domenica il secondo turno

La maggioranza uscente ottiene il 25 per cento alla...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Elezioni Francia: Macron perde maggioranza, boom storico per Le Pen

Due mesi dopo la sua riconferma all’Eliseo, al secondo...

Zelensky a Parigi, la Meloni non ci sta: “E’ stato inopportuno”

La reazione della premier dopo il mancato invito di...

Dalla Homepage

Tensione nel Pd, Bonaccini: “Entro lunedì attendo proposta da Schlein”

Bonaccini (Pd), da l'ultimatum. I neoulivisti disertano. Nonostante il...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...