Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: La Francia in guerra contro TikTok, il social “oscuro”
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Mondo > La Francia in guerra contro TikTok, il social “oscuro”
Mondo

La Francia in guerra contro TikTok, il social “oscuro”

Il senato minaccia di sospendere alcune funzioni di TikTok se non verranno chiarite alcune questioni, in particolare sulla reale età degli utenti. La stretta dopo le proteste per l'omocidio di Nahel

Redazione 6 Luglio 2023 17:05
Condividi
2 Min di lettura
tik tok social
tik tok social
Condividi

Mentre la Francia è ancora in balia delle proteste, in seguito alla morte di Nahel, il Senato dichiara guerra a TikTok, piattaforma cinese di video sharing, minacciando di sospenderla, se non verranno chiarite alcune questioni entro il 2024. E’ quanto emerge dal rapporto stilato dalla commissioni d’inchiesta della camera alta francese, e reso pubblico oggi.

Il Senato franecse minaccia di sospendere TikTok

Mentre la Francia è ancora alle prese con le agitazioni a seguito della morte di Nahel, il Senato dichiara guerra alla piattaforma TikTok minacciandone addirittura la sospensione in mancanza di chiarimenti entro gennaio 2024. È quello che emerge da un rapporto sulla presunta opacità della piattaforma cinese di video sharing stilato dalla commissione d’inchiesta della camera alta francese e reso noto oggi.

“In conseguenza ai 4 mesi di lavoro approfondito su TikTok, avendone riscontrato poca trasparenza “su tutti i fronti”, i senatori francesi pretendono risposte concrete: le conseguenze saranno eventuali sospensioni“, scrive questa mattina il quotidiano francese Le Figaro.

TikTok accusato di poca trasparenza

“C’è una forte discrepanza tra la parola “trasparenza”, utilizzata come leit-motiv nella comunicazione di TikTok, e la realtà di una opacità evidentemente voluta” dai responsabili della piattaforma e questo – ha affermato il senatore Claude Malhuret – ci ha davvero colpiti“.

Il quotidiano spiega infatti, che le domande poste dalla commissione, sia verbalmente che per iscritto, non hanno mai ricevuto risposte chiare da parte dei dirigenti del social cinese.

Nello specifico: “Non sono mai arrivate precisazioni richieste su argomenti che vanno dalla tipologia di dati personali degli utenti TikTok trasferiti a Pechino, al funzionamento del suo algoritmo“.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Ti potrebbe interessare

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Azerbaigian
Mondo

Azerbaigian: accordo per cessate il fuoco nel Nagorno-Karabakh

Mahsa Amini eroina per le donne iraniane
Mondo

Mahsa Amini: l’eroina delle donne iraniane

In Evidenza

Charles De Ketelaere, Atalanta
Calcio

Europa e Conference League, De Ketelaere segna ancora: Fiorentina beffata

Lukaku, Roma
Calcio

Europa League, la Roma passa sullo Sheriff Tiraspol: Lukaku decisivo

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?