Un’esperienza da incubo, quella vissuta dai passeggeri del volo EZY8054, in partenza da Tenerife con destinazione Londra. Uno dei passeggeri non è riuscito a raggiungere in tempo la toilette ed ha defecato sul pavimento del bagno dell’aereo. Questa la notizia riportata su Adnkronos.
Easyjet, volo cancellato a causa dell’incidente
Il personale di volo Easyjet ha immediatamente richiesto l’intervento di una squadra di pulizie, che però a quanto pare, non è bastato per far decollare l’aereo. Il comandante, circa mezz’ora dopo, è stato costretto a far scendere tutti i passeggeri per permettere alla ditta di pulizia di pulire il velivolo più a fondo.
Leggi Anche
Uno scenario terrificante, che ha costretto la compagnia aerea a rimandare il volo, già in ritardo, e ad assicurare a tutti i passeggeri un alloggio in un albergo vicino, in attesa della nuova partenza prevista per il giorno successivo.
Delta Airlines, episodio di diarrea fa tornare indietro il volo
Il primo settembre è accaduto un episodio simile, su un volo della Delta Airlines partito da Atlanta e diretto a Barcellona. Quando l’aereo è arrivato in Virginia il comandante si è trovato costretto a tornare indietro a causa di un passeggero che, dai primi minuti del volo, era stato colpito da un tremendo attacco di diarrea. Il rischio biologico e l’odore nel velivolo hanno costretto il pilota a tornare ad Atlanta, per permettere al passeggero malato di essere curato. Il volo è giunto a destinazione con ben otto ore di ritardo, anche a causa delle quattro ore impiegate per la pulizia del mezzo.
Ryanair, passeggero nel panico costringe ad annullare le procedure di decollo
Un episodio tutto italiano quello del 7 ottobre, quando su un aereo Ryanair della tratta Palermo-Bergamo, sono state annullate per ben due volte le procedure di decollo. Tutto a causa di una donna che, colta da un attacco di panico, ha procurato 40 minuti di ritardo al volo.
Il pilota è stato costretto, entrambe le volte, a interrompere il decollo per permettere alla signora di decidere se abbandonare o no l’aereo. Al terzo tentativo la passeggera è stata accompagnata a terra dall’equipaggio, permettendo finalmente al mezzo di decollare.
© Riproduzione riservata