L’allarme clima sta imperversando sulla Cina quest’estate. Una pioggia record si è abbattuta su Pechino e sul vicino Hebei, a causa del tifone Doksuri che ha attraversato tutto il paese. Il bilancio è di almeno 20 morti e 19 dispersi.
Pechino, pioggia record: il cambiamento climatico la causa
Il valore più alto degli ultimi 140 anni è quello che si è registrato a Pechino per quanto riguarda le piogge. Secondo quanto riportato dal Servizio Meteorologico di Pechino, 744,8 millimetri di precipitazioni sono state registrate tra sabato sera e mercoledì mattina; precedentemente il record era pari a 609 millimetri registrati nel 1891.
Nella capitale della Cina sono 11 i morti a causa delle precipitazioni, a cui se ne aggiungono 9 nella provincia dello Hebei. La causa di questi eventi climatici allarmanti, secondo gli scienziati, è da individuare nel cambiamento climatico.