Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Antisemitismo e islamofobia: l’accusa a 7 università d’élite americane
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Mondo > Antisemitismo e islamofobia: l’accusa a 7 università d’élite americane
Mondo

Antisemitismo e islamofobia: l’accusa a 7 università d’élite americane

Il dipartimento della Scuola ha aperto un’indagine ai danni di 7 istituti scolastici per aver violato i diritti civili degli studenti dopo lo scoppio della guerra tra Israele e Palestina

Redazione 19 Novembre 2023 12:09
Condividi
3 Min di lettura
universita harvard 1
Condividi

Il dipartimento della Scuola ha avviato, tra mercoledì e giovedì scorso, un’inchiesta per islamofobia e antisemitismo contro 7 università d’élite americane. A finire sotto indagine sono state le più prestigiose: Columbia, Cornell e Pennsylvania University, oltre a Wellesley College, Lafayette, Cooper Union e un piccolo distretto scolastico in Kansas.

Columbia University 1
Columbia University

Le tensioni e le accuse di antisemitismo

Le tensioni e gli scontri tra schieramenti opposti sono iniziati immediatamente dopo lo scoppio del massacro in Israele, da parte di Hamas, lo scorso 7 ottobre e il conseguente bombardamento dell’esercito israeliano a Gaza.

Da allora palestinesi e musulmani hanno denunciato casi di minacce e discriminazione di cui sono stati vittime. Alla Cornell, per esempio, uno studente è stato arrestato per aver minacciato studenti ebrei. Mentre la Cooper Union di New York è stata accusata da studenti ebrei di non averli protetti durante la manifestazione Pro – Palestina, durante la quale i ragazzi ebrei sono stati costretti a fuggire e rifugiarsi in biblioteca. Alla New York University, invece, tre studenti ebrei hanno citato in giudizio la scuola per non aver fermato l’ondata antisemita.

Antisemitismo 1
Comunicato accuse contro le università d’élite americane

“Le scuole hanno violato la legge sui diritti civili”

Tra le scuole sotto indagine – di cui solo Lafayette ha chiarito la sua posizione dichiarando che “il college ha sempre avuto una posizione ferma contro l’antisemitismo, l’islamofobia e i messaggi d’odio” e ribadendo la sua disponibilità a collaborare con le autorità – 5 riguardano casi di antisemitismo mentre altre 2 sono legate ad episodi di islamofobia.

Il reato federale di cui sono accusate è la violazione del Civil Rights del 1964, uno dei fondamenti degli Stati uniti d’America nella lotta al razzismo. Tale legge federale obbliga dunque tutte le scuole “a proteggere gli studenti dalla discriminazione” e “contrastare i casi di molestie e abusi che possono creare un ambiente ostile”.

Per questo motivo Miguel Cardona, il segretario del dipartimento della Scuola, il quale sta svolgendo le indagini nel rispetto “degli sforzi intrapresi dall’amministrazione Biden contro la discriminazione”, spiega che – “Le scuole che verranno ritenute colpevoli di aver violato i diritti civili potranno subire sanzioni, tra cui la perdita completa dei finanziamenti federali”. Cardona ribadisce inoltre il fatto che “Le scuole hanno il dovere legale di agire quando gli studenti sono bersaglio, o ritengono di esserlo, in quanto ebrei, musulmani, arabi o sikh o di qualsiasi altra etnicità o origine”.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Per Giulia per tutte, slogan
Editoriali e commenti

Perché la morte di Giulia è diversa dalle altre, parla la psichiatra

gaza
Mondo

Guerra Israele-Gaza, altri due giorni di tregua

tina turner 1
Spettacoli

Tina Turner: 10 cose che forse non sai sulla regina del Rock&Roll VIDEO

Giulia Cecchettin di Vigonovo (Venezia) e Filippo Turetta di Torreglia (Padova)
Cronaca

Venezia, l’interrogatorio di Turetta: si è avvalso della facoltà di non rispondere

Ti potrebbe interessare

femminicidi
Cronaca

Femminicidi, a Parma donna uccisa dal marito con un a mazza da baseball

Giulia Cecchettin di Vigonovo (Venezia) e Filippo Turetta di Torreglia (Padova)
Cronaca

Venezia, l’interrogatorio di Turetta: si è avvalso della facoltà di non rispondere

Cina polmonite
Mondo

Cina, epidemia di polmonite tra i bambini: casi anche in Francia e Vietnam

giustizia
Politica

Giustizia, dal Cdm via libera a pagelle per i magistrati ma niente test psicoattitudinali

In Evidenza

Imagoeconomica 1855493 scaled
Sport

Abodi lancia la riforma sul calcio: “Non possiamo continuare con la Serie A a 20 squadre”

femminicidi
Cronaca

Femminicidi, a Parma donna uccisa dal marito con un a mazza da baseball

Giulia Cecchettin di Vigonovo (Venezia) e Filippo Turetta di Torreglia (Padova)
Cronaca

Venezia, l’interrogatorio di Turetta: si è avvalso della facoltà di non rispondere

Maurizio Gasparri, canone Rai
Politica

Gasparri nel mirino di Report, lui risponde: “Mai ricevuto commesse da istituzioni pubbliche”

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?