Addio a Zahara, l’icona musicale e attivista del Sudafrica

È scomparsa a 35 anni, dopo una lunga malattia al fegato, la cantante e attivista contro la violenza sulle donne

3 Min di lettura

Si è spenta a soli 35 anni la cantante sudafricana Zahara. Ad annunciarlo la famiglia dell’artista in un post pubblicato sulla pagina Instagram “Ne piangiamo la scomparsa. È con il cuore pesante e il dolore più profondo che annunciamo la scomparsa della nostra amata figlia, sorella e amica Zahara”.

Al dolore di famigliari e amici si aggiunge quello di un popolo intero, di cui la cantante ne è stata, nei suoi anni di carriera, portavoce. Il Ministro della Cultura, dello Sport e dell’Arte del Sudafrica Zizi Kodwa le ha dedicato sulla sua pagina di X un commovente messaggio di addio: “Questo pomeriggio lo abbiamo trascorso con i suoi cari. Le nostre più sentite preghiere vanno alla famiglia Mkutukana – si legge nel post – agli amici e all’intera confraternita musicale. La scomparsa di Zahara è una profonda perdita per il Paese”.

74411251 2816915211676740 2640999523731636224 n 1 605x400 1
Zahara

Zahara: carriera

Chiunque l’abbia conosciuta l’ha definita “luce e cuore puro. Un faro di speranza, un dono e una benedizione”. Zahara è stata un’icona per l’intero Sud Africa. Classe 1987, salì al successo nel 2011 con l’album Loliwe – certificato disco di platino 13 giorni dopo la pubblicazione – e con l’omonimo singolo. Nel 2013 si esibì presso la casa di Nelson Mandela e scrisse addirittura per lui una canzone tributo. Negli anni successivi continuò a collezionare successi su successi, dapprima con l’album Country Girl e successivamente con Mgodi.

maxresdefault 1
Zahara Show

Per tutta la sua carriera cercò, con la sua musica, di lanciare un messaggio, di dare conforto alle persone più fragili attanagliate da quella che lei definiva la “pandemia” del Sudafrica. Per il suo attivismo e la sua lotta contro la violenza sulle donne – di cui era stata vittima – venne inserita nel 2020 nella lista delle100 donne più influenti dell’anno.

La malattia

Zahara soffriva da anni di problemi di alcolismo, i quali le avevano provocato danni irreparabili al fegato. Era stata lei stessa a dichiararlo nel 2019 e la sua stessa famiglia si dimostrava estremamente preoccupata per via di questa dipendenza. La sorella, infatti, nel corso di un’intervista, aveva sostenuto – “Se continua a bere, morirà… Ci stiamo assicurando che ci sia sempre qualcuno intorno a lei per vigilarla affinché non ricominci a bere”. Nonostante tutto, però, la situazione era precipitata a novembre, da quando la cantante è stata ricoverata nell’ospedale di Johannesburg. Ed è proprio qui la sua luce si è spenta per sempre.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo