Ugl Chimici sul dl Salva Isab: “Garantisce occupazione e transizione green”

|

La grande soddisfazione del sindacato sulla decisione del ministro Adolfo Urso e Gilberto Pichetto Fratin

Il Decreto Salva Isab è stato firmato dal ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso e il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. La soddisfazione della Segreteria Nazionale Ugl Chimici.

Il decreto Salva Isab

Il Decreto Salva Isab va a salvaguardare le esigenze di continuità dell’attività produttiva, i livelli occupazionali, e la tutela della sicurezza sul luogo di lavoro, della salute e dell’ambiente. Luigi Ulgiati di Ugl Chimici e il Segretario Chimici Energia Michele Polizzi spiegano: “Questo provvedimento molto importante per la Lukoil garantisce l’occupazione e il rilancio dell’intero polo di Priolo e consolida la transizione green in atto in tutta l’isola sicula. L’importanza strategica del polo produttivo è evidente non solo per la Sicilia ma per tutto il Paese poiché l’impianto Isab di Lukoil raffina 320.000 barili di greggio al giorno, rappresentando un quinto della capacità di raffinazione italiana e impiegando circa 1.000 persone”.

“Avevamo chiesto a gran voce già nei mesi scorsi di non disperdere un patrimonio così fondamentale per tutti. Ora aspettiamo con fiducia i risvolti futuri della vicenda” continua il comunicato. Si attendono quindi ulteriori aggiornamenti. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Usura, Anci e Fondazione Umbria sottoscrivono protocollo d’intesa

L’atto ha la durata di tre anni e siglato...

Protesta rider, Pratelli: “Biblioteche comunali saranno punti sosta”

Le parole dell’assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro in...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Orso marsicano, WWF e Bialetti insieme per proteggerlo

L’impegno a garantire un futuro alla specie a rischio...

Ugl Chimici, arriva la soluzione al licenziamento di 333 lavoratori

L’incontro nella sede di Confindustria tra Alfasigma e Ugl...

Gelmini sul Codice degli Appalti: “Non solo il prezzo ma anche la qualità”

Le mancanze del governo Meloni per la difesa degli...

Ponte sullo Stretto, Paita in pressing: “Il Governo scelga una soluzione”

Alla conferenza sul Codice degli appalti, la senatrice parla...

“E prometto di esserti Fedele sempre”: online il trailer del film

Il giovane de Candia torna alla macchina da presa...

Gestore Servizi Energetici: Arrigoni è il nuovo presidente

L'Assemblea degli azionisti ha ampliato l'organo amministrativo a cinque...

Turismo in Italia: +90% di prenotazioni dalla Germania

Nella classifica dei principali mercati di provenienza, i viaggiatori...

Minori stranieri non accompagnati in Italia: 103 mila arrivi in dieci anni

Il caso dei MSNA: il rapporto di Save The...

La partita dell’Italia sull’accoglienza. Spoiler: abbiamo perso

La drammatica condizione delle categorie più fragili che risentono...

Leggi anche

Ugl Chimici, arriva la soluzione al licenziamento di 333 lavoratori

L’incontro nella sede di Confindustria tra Alfasigma e Ugl...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...