Antichi Telai 1894

Stellantis, firmato l’accordo, 140 euro di aumento; i sindacati: “Un esempio per Federmeccanica”

Stellantis ha stipulato un accordo importante che potrebbe apportare un vantaggio economico, festeggiano i sindacati

2 Min di lettura

Stellantis ha firmato un accordo importante che porta un’agevolazione economica importante. E’ stato approvato un aumento di 140 euro in due anni, un premio che supera il 10% dello stipendio annuale e una tantum da 240 euro ciascuna. La trattativa è stata siglata dopo 6 mesi di accordo tra sindacati e Cnh Industrial, Ferrari, Iveco e Stellantis che prevede un aumento per il prossimo biennio del 6,6%. In questo modo si prevede un aumento complessivo di 350 euro tra quattro anni.

È un risultato importante che ha assicurato il pieno recupero del potere di acquisto in condizioni assai difficili di alta inflazione e di crisi del settore automotive”, ha detto Rocco Palombella, segretario Uilm.

Un’intesa che pensiamo possa costituire un esempio positivo di relazioni sindacali per tutto il comparto metalmeccanico, nonché un segnale della volontà di continuare a credere nell’Italia, ha poi aggiunto. Anche se il prossimo 20 giugno è previsto un nuovo sciopero dei metalmeccanici.

In cosa consiste l’accordo Stellantis

L’accordo apporterà degli incrementi mensili con una base di 140 euro per i prossimi due anni e 350 euro in quattro anni, ciò porterà benefici anche a tutti gli istituti connessi. A ciò saranno riconosciute anche tantum di 240 euro ciascuna.

Inoltre è stato raggiunto un accordo Cnh Industrial e Iveco e l’altra per Stellantis. Lo scopo è quello di creare un sistema di premiazione individuale, basata su criteri oggettivi. A tal proposito Palombella ha detto: “Abbiamo così gettato un seme per un campo sperimentale in cui speriamo di misurarci al prossimo rinnovo, coniugando il riconoscimento del merito al superamento della discrezionalità“.

Festeggia anche Consal: “In un contesto di incertezza, abbiamo nuovamente siglato certezze e miglioramenti: il rinnovo del Ccsl rafforza i salari, valorizza le professionalità e offre nuove prospettive ai lavoratori. Un risultato che ci soddisfa, il Ccsl si conferma una scelta vincente”.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
Antichi Telai 1894