Nonostante pare che siano stati finanziati 40 milioni di euro per lo Spid, sembra che entro fino luglio per accedere al servizio bisognerà pagare e quindi non sarà più disponibile il servizio gratuito per i cittadini. Ciò perché i famosi fondi a Infocert non sono mai arrivati.
Lo Spid, diffuso da qualche anno, permette ai cittadini di accedere ai siti della Pubblica amministrazione attraverso una propria identità digitale: unica per tutti i siti. Ciò rende più semplice e pratico l’accesso. Negli ultimi anni sono molte le persone che hanno imparato ad usare lo Spid e ciò grazie al servizio di Infocert che ne permette un accesso gratuito e illimitato. Ma da luglio ciò potrebbe non avvenire più.
Leggi Anche
Infocert: qual è il futuro dello spid
Repubblica ha spiegato che, dal 28 luglio Infocert farà pagare 5,98 euro l’anno per lo Spid, dopo ben 10 anni di gratuità; invece Aruba farà già pagare dal secondo anno di abbonamento. Nel frattempo anche i fornitori hanno iniziato a fare pagare per attivare le modalità di Spid.
A spiegare questo cambiamento è stato Infocert stesso che ha rivelato: “La decisione si rende necessaria per garantire la sostenibilità economica di un servizio che, pur essendo diventato essenziale per il Paese, presenta da anni un forte squilibrio tra costi sostenuti e ricavi generati“. Negli ultimi anni, infatti, da parte di Infocert ci sono stati importanti investimenti e i guadagni, ad oggi, non riescono più a ricoprire le spese.
Il fatto che lo Spid possa diventare a pagamento potrebbe cambiare di molto le modalità di consultazione e la situazione attuale. Oggi, circa il 90% degli accessi ai servizi digitali della pubblica amministrazione, vengono fatti tramite Spid. E’ ancora, invece, marginale il ruolo di CIE, ovvero l’accesso tramite carta d’identità digitale. Si ipotizza anche che questo ritardo nei finanziamenti possa essere stato fatto appositamente affinché gli utenti si spostino da Spid a CIE. Certamente, se il servizio diverrà a pagamento, questo risvolto sarà quasi certo.
© Riproduzione riservata