Sale ancora la fiducia di famiglie e imprese: merito dell'”effetto Pasqua” 

|

Ad aprile l’indice sale per il terzo mese consecutivo per i consumatori mentre per le imprese si tratta del secondo rialzo di seguito. Per l’Istat torniamo ai livelli rispettivamente di luglio e marzo 2022 

Continua a migliorare la fiducia di imprese e consumatori. In particolare, segnala l’Istat, il clima di fiducia delle aziende sale per il secondo mese consecutivo e si riporta sul livello di luglio 2022 il valore più elevato negli ultimi 10 mesi.

Per quello dei consumatori si tratta invece del terzo mese in crescita consecutivo con il ritorno su livelli che non si vedevano da marzo 2022

Aumenta la fiducia dei consumatori

Nel dettaglio, l’indice del clima di fiducia dei consumatori passa da 105,1 a 105,5, mentre quello del clima di fiducia delle imprese sale da 110,1 a 110,5. Le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori evidenziano variazioni eterogenee: il clima economico e quello corrente aumentano passando, rispettivamente, da 117,4 a 119,0 e da 99,5 a 100,2; il clima personale rimane sostanzialmente stabile (da 101,0 a 100,9), mentre il clima futuro diminuisce da 113,5 a 113,3.

Migliora anche clima fiducia alle imprese

Per quanto riguarda le imprese, il clima di fiducia migliora nei servizi di mercato (da 103,9 a 105,5), grazie al contributo positivo dei servizi turistici e dei servizi alle imprese, e anche nelle costruzioni (da 159,1 a 164,2), dove la crescita è sostenuta principalmente dal settore della costruzione di edifici. 

Nella manifattura l’indice è stimato in diminuzione (da 104,1 a 103,0); la dinamica negativa è diffusa a tutti i principali raggruppamenti di industrie (beni di consumo, intermedi e strumentali). Anche nel commercio al dettaglio si evidenzia un peggioramento del clima di fiducia (l’indice passa da 115,7 a 113,0) dovuto quasi esclusivamente all’evoluzione negativa della fiducia nella distribuzione tradizionale. Nelle costruzioni tutte le variabili registrano un andamento positivo mentre nei servizi di mercato opinioni sull’andamento degli affari e aspettative sugli ordini in miglioramento si uniscono a giudizi sugli ordini in peggioramento. Nella manifattura e nel commercio al dettaglio tutte le componenti si deteriorano. 

Aumento fiducia consumatori: “Effetto Pasqua”

L’aumento della fiducia dei consumatori certificato dall’Istat è “effetto Pasqua“. Lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, secondo cui “la voglia di vacanze e di normalità degli italiani hanno certo contribuito a sostenere l’ottimismo dei consumatori. Il calo dei prezzi di luce e gas, dovuto al secondo inverno più caldo di sempre in Europa, hanno per ora nascosto la decisione del Governo di ripristinare gli oneri di sistema sulle bollette. Tutti nodi, però, che torneranno subito al pettine se nei mercati all’ingrosso dell’energia si verificheranno le speculazioni della scorsa estate”. “Non per niente già oggi ci sono le prime avvisaglie negative. Se, infatti, migliorano i giudizi sulla situazione economica dell’Italia, quelli sulla famiglia peggiorano, anche se impercettibilmente. Si deteriorano anche le attese sulla situazione economica dell’Italia, da -18,9 a -21,8″ prosegue Dona. “Insomma, nel complesso sale la fiducia, ma non per tutte le sue componenti. Ecco perché il Governo farebbe bene a dare una svolta alla sua politica economica, per ora troppo fiacca per incidere sulla condizione reale delle famiglie” conclude Dona

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Valanga in Valle d’Aosta: recuperati i corpi dei tre dispersi 

I tre scialpinisti sono stati travolti ieri pomeriggio da una...

Mosca convoca anche ambasciatori di Francia e Spagna per espulsioni 

Arriva la chiamata da parte del ministero degli Esteri...

Ue fiduciosa sul sì dell’Italia al Mes, ma senza modifiche

Il Fondo Salva-Stati aspetta solo la ratifica dell'Italia per...

Allontanato dalla moglie, la insegue: arrestato 

A Monza serve l’intervento dei carabinieri per fermare un...

Caso Juve-plusvalenze, udienza chiusa si attendono le sentenze 

La società bianconera si difende: “Club prosciolto nel maggio...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...