Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Progetti del Pnrr, il ministero del Lavoro: “Quasi la metà dei fondi destinati al Sud” 
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Economia > Progetti del Pnrr, il ministero del Lavoro: “Quasi la metà dei fondi destinati al Sud” 
Economia

Progetti del Pnrr, il ministero del Lavoro: “Quasi la metà dei fondi destinati al Sud” 

Il dicastero specifica la destinazione delle risorse messe a disposizione degli enti locali in tutta Italia

Davide Fosteri 14 Luglio 2023 12:50
Condividi
3 Min di lettura
pnrr TAVOLO PENSIONI AL MINISTERO DEL LAVORO
TAVOLO PENSIONI AL MINISTERO DEL LAVORO
Condividi

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) rappresenta un programma focalizzato sui risultati da raggiungere e non sui progetti finanziati. Questo significa che il pagamento delle rate di finanziamento è subordinato al conseguimento degli obiettivi previsti entro un determinato periodo di tempo. La valutazione della Commissione Europea tiene conto della capacità di raggiungere i target e gli obiettivi assegnati, senza considerare la quantità di fondi assegnati.

Fondi del Pnrr, la precisazione del ministero

Il Ministero del Lavoro ha emesso una nota di precisazione in risposta ai dati del rapporto intitolato “Il Pnrr, le politiche sociali e il Terzo settore”. Secondo la nota ministeriale, il 42% delle risorse del Pnrr è destinato al Sud del paese, nelle aree di competenza all’interno della Missione 5 C2.1, che riguarda le infrastrutture sociali, le famiglie, le comunità e il terzo settore.

Il Ministero del Lavoro ha avviato 1.987 progetti all’interno delle sue competenze, prevedendo di raggiungere complessivamente 113.440 beneficiari. La dotazione finanziaria è stata distribuita a oltre seimila comuni, coinvolgendo gli enti del terzo settore per meno della metà dei finanziamenti e per un totale di 860 progetti.

Tutti i traguardi e gli obiettivi sono stati raggiunti in anticipo rispetto alla scadenza prevista, grazie ai progetti in corso che consentono di assicurare e superare il raggiungimento dei risultati attesi entro il 31 marzo 2026.

Fondi del Pnrr, la distribuzione territoriale

La distribuzione territoriale delle risorse ha seguito un calcolo basato sul complesso delle misure del Piano Nazionale, tenendo conto dei singoli ministeri. Inoltre, sono state considerate il costo e l’urgenza degli interventi strutturali, la necessità di garantire un’offerta omogenea degli interventi in relazione alla densità della popolazione e dei servizi presenti. Sono state applicate anche tutte le condizionalità relative al Sud, alle donne, ai giovani e all’occupazione delle persone con disabilità.

Le precisazioni del Ministero del Lavoro mirano a fornire chiarezza e trasparenza sui dati relativi all’implementazione del Pnrr, evidenziando il rigore e l’attenzione verso gli obiettivi da raggiungere, oltre che la corretta distribuzione territoriale delle risorse destinate al Sud del paese.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Ti potrebbe interessare

Cirino Pomicino
Economia

Il Superbonus dovrebbe diventare reato: chi ha fatto la proposta-choc

Marina Calderone
PoliticaEconomia

Stop Reddito di cittadinanza, parte il Supporto formazione, Calderone: “Piattaforma da migliaia di posti”

Evergrande
EconomiaCronaca

Evergrande, il colosso cinese continua a perdere terreno

Palazzo Chigi
PoliticaEconomia

Decreto Aiuti quarter, superbonus: quali sono i requisiti

In Evidenza

Charles De Ketelaere, Atalanta
Calcio

Europa e Conference League, De Ketelaere segna ancora: Fiorentina beffata

Lukaku, Roma
Calcio

Europa League, la Roma passa sullo Sheriff Tiraspol: Lukaku decisivo

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?