Prodotti per l’infanzia? La manovra è un flop

|

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso dà mandato a garante di convocare tavolo allerta rapida sul caro prezzi: “Capiremo chi ne ha approfittato”

Pannolini, latte e seggiolini auto per bambini sono una delle tante spese che gravano sempre di più sulle famiglie italiane. Per questo, con la legge di bilancio per il 2023 il governo ha previsto, dal 1 gennaio scorso, la riduzione dell’aliquota IVA al 5% per alcuni prodotti per l’infanzia.

Il problema è che nei primi 3 mesi di applicazione delle aliquote ridotte, fino a marzo scorso, gli effetti della manovra non appaiono interamente trasferiti a vantaggio del consumatore: in alcuni casi, infatti, pur tenendo conto che la misura dell’intervento si inserisce in una fase caratterizzata da un’inflazione tutt’ora presente (i beni alimentari, per la cura della casa e della persona mostrano, tra dicembre 2022 e marzo 2023, un aumento complessivo del +3%), si osserva una riduzione del prezzo pari solo al 50% di quella attesa.

Il monitoraggio mensile da parte del garante per la sorveglianza dei prezzi

Il garante per la sorveglianza dei prezzi ha, sin dall’inizio e su disposizione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso, realizzato un monitoraggio mensile volto a stimare, anche territorialmente, la variazione corrente dei prezzi al consumo dei prodotti assoggettati alla nuova aliquota, rispetto al mese di dicembre 2022 (prima, quindi, della sua introduzione). Da qui il garante ha potuto osservare che l’intervento non stava andando come previsto.

Urso dà mandato a garante per tavolo allerta rapida

Per questi motivi e alla luce dei dati fin qui analizzati, quindi, il ministro Urso ha dato mandato al garante per la sorveglianza dei prezzi di convocare al più presto una riunione della nuova Commissione di allerta rapida, istituita con il recente Decreto Trasparenza, per l’approfondimento delle ragioni sottese alle dinamiche di prezzo dei prodotti interessati, al fine di realizzare gli interventi necessari.

“Come accaduto con i prezzi dei carburanti ai distributori, oggi ai minimi dal 2021, agiremo con costanza e determinazione affinché si riducano i prezzi dei prodotti per l’infanzia, con una operazione trasparenza che faccia comprendere chi ne ha eventualmente approfittato“, ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Urso, in una nota. “Il taglio dell’Iva doveva andare tutto a beneficio dei consumatori e interverremo in tal senso. Nel frattempo, notiamo che dopo il nostro intervento è cominciata la discesa dei prezzi della pasta”, ha aggiunto.

I dati dell’Istat sulle variazioni dei prezzi

Gli uffici a supporto del garante stimano, elaborando gli indici provinciali dei prezzi al consumo di Istat, una variazione nazionale tra il mese di marzo e quello di dicembre pari a: pannolino aperto: -4,9%, pannolino mutandina: -2,9%, latte infanzia partenza: -1,3%, latte infanzia crescita: -2,6%, latte infanzia proseguimento: -1,4%, seggiolino auto per bambini: -2%.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Maturità 2023, parte il toto-tema: ecco i possibili autori

Manzoni, Calvino e D’annunzio sono in pole position per...

Strage di pedoni: 135 le vittime nei primi quattro mesi del 2023

In testa c’è il Lazio con 30 decessi, seguono...

Cospito, niente domiciliari: la decisione della procura generale 

Una cinquantina di manifestanti si sono riuniti davanti al...

Xi visita Putin al Cremlino con un piano di pace in 12 punti

Gli Usa e i suoi alleati restano scettici. Il...

Dal Medio Oriente all’Africa: Xi sfida gli Usa per il nuovo ordine mondiale

Sfruttando la disillusione verso gli Stati Uniti e l'Europa,...

La bomba climatica scandisce i secondi. Ipcc ai politici: “Tagliate i gas serra ora”

L'attivista svedese Greta Thunberg denuncia un "tradimento senza precedenti",...

Pnrr, firmati contratti da 285 milioni per nuovi sistemi di trasporto spaziale

I due progetti saranno guidati da Avio come appaltatore...

Scuola, un prof su quattro è precario: il piano di Valditara   

A farne le spese saranno specialmente gli alunni con...

Turismo e Pnrr: ministero e Bei lanciano un fondo tematico da 500 milioni

Le risorse del fondo Tematico per il Turismo contribuiranno...

Approvato dal Senato il ddl Anziani: ecco cosa prevede

Il ministro Calderone: "Una misura straordinaria per adeguare il...

Italia-Israele più vicini: tecnologia e sicurezza, intesa da 4 miliardi 

A palazzo Piacentini il primo forum economico per le...

Sicurezza, aumentati del 50% i presidi di polizia negli ospedali

Il ministro Piantedosi: “L’apertura di nuove postazioni e il...

Leggi anche

Dal pane alla benzina: ecco tutti i rialzi del 2022

Il Codacons ha tracciato la “mappa dei rincari” del...

Draghi rilancia: «Serve un nuovo patto di fiducia» 

Il premier nel suo intervento al Senato: «I partiti...

Brucia il Savonese: in fiamme un’abitazione

L’incendio è scoppiato nella giornata di ieri fra i...

Draghi a Kiev insieme Macron e Scholz: «Il mondo sta con l’Ucraina» 

Per i tre leader europei prima tappa Kiev poi...

Consultazioni, la Meloni: “Idee chiare”

La leader di Fratelli d’Italia dal presidente Mattarella: colloquio...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...