Netflix paga il conto della pandemia

|

Netflix, cali record per la piattaforma domestica del web streaming che paga il conto alla pandemia e alla guerra in Ucraina  

Il contraccolpo della pandemia non risparmia neanche Netflix, la più famosa piattaforma americana di streaming al mondo. I primi mesi, complice l’isolamento domestico a cui eravamo sottoposti, la piattaforma ha registrato 8,5 milioni di abbonati e raggiungendo la soglia dei 200 milioni nel 2020.

Il titolo dopo 10 anni di lavoro e 222 milioni di abbonati, cede oggi in apertura alla borsa di Wall Street il 31,16% a 239,97 dollari per azione. Fino a quel momento l’azienda non aveva fatto registrare alcuna perdita, confermando le ipotesi iniziali degli azionisti che prevedevano ottimisticamente di raggiungere una crescita di 2,5 milioni di abbonati nel 2022.

Il calo però era già visibile dal primo trimestre dell’anno, quando, per la prima volta dalla sua fondazione, il colosso delle Pay-tv aveva perso 200.000 mila abbonati in tutto il mondo.

Vacilla il dominio di Netflix, le altre piattaforme offrono qualità e prezzi contenuti

Netflix fa sapere che il contraccolpo è dovuto principalmente alle tensioni a cui stiamo assistendo ed alla difficoltà di acquisire nuovi clienti. Il conflitto ha sicuramente appesantito una situazione già di per sé ostile, a causa della decisione di rinunciare ai 700 mila iscritti in Russia, il maggiore mercato, aderendo alle sanzioni.

A ciò si aggiunge la decisione di aumentare il prezzo dell’abbonamento alla piattaforma che, in un ambiente mediale ricco di offerta, non invoglia i clienti. Il dominio di Netflix nel panorama dello streaming inizia a vacillare e sono molte le piattaforme che offrono abbonamenti a prezzi bassi pur mantenendo alta la scelta.

Netflix corre ai ripari, la condivisione dell’abbonamento va pagata  

 La piattaforma aveva già mostrato segni di incertezza a causa della possibilità, per gli utenti, di condividere il proprio account personale ad altre persone. Nel constatare 320 milioni di fruitori attivi ma solamente 222 milioni di abbonati ufficiali, l’azienda ha dovuto riadattare la policy e richiedere per questo una tariffa extra.

Il danno era costato caro all’azienda che tuttora cerca di affrontarlo ma soprattutto era stato un duro colpo per gli utenti che si sono sentiti privati di un servizio. Gli investimenti in ricerca e sviluppo o la sperimentazione della cinematografia interattiva dunque non sono stati sufficienti a scongiurare un pericolo di crisi.

La prospettiva è aumentare la competizione con Apple, Amazon e Disney

La situazione non è destinata a migliorare per il 2022 e le stime prevedono una perdita di addirittura 2 milioni di iscritti. Si suppone la possibilità di ricorrere al mezzo delle inserzioni pubblicitarie e di abbassare il prezzo dell’abbonamento, che in questo momento va dai 7,99 euro ai 17,99 euro al mese.

Lo stesso cofondatore ed amministrazione delegato di Netflix Reed Hastings, si è mostrato favorevole alla proposta sottolineando l’intenzione di voler generare e produrre contenuti sempre più personalizzati e nuovi. Netflix prevede di spendere 19,2 miliardi di dollari proprio con l’obiettivo di aumentare la competizione nei confronti delle maggiori concorrenti Apple, Amazon e Disney.

 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Il grano riparte dai porti ucraini: bombe su due ospedali 

Nell’incontro ad Ankara tra Lavrov e Cavusoglu si è...

A Natale in fuga dalle bombe

400 residenti ucraini hanno lasciato Kherson il 25 dicembre...

Ucraina, Zelenski attacca: «Russi criminali di guerra»

Duro intervento del leader ucraino alle Nazioni Unite. L’UE...

Ucraina: bombe su palazzina, almeno 2 morti

E’ il bilancio riferito dalle autorità locali dopo il...

Dalla Homepage

Marciniak confermato per Istanbul. La Uefa: “Abbiamo chiarito”

Il direttore di gara polacco, accusato di aver partecipato...

Sonego che bello: battuto Rublev al Roland Garros

L’italiano vola agli ottavi del prestigioso torneo battendo il...

Incendio a Roma: il bilancio è di un morto e 17 feriti

Inferno in una palazzina a Colli Aniene: in tre...

In Italia un nuovo supercomputer per la fusione nucleare

Enea, Cineca e Eurofusion siglano accordo per sviluppare...