Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Inaugurata a Roma una stazione a idrogeno: come funziona il nuovo mercato
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Economia > Inaugurata a Roma una stazione a idrogeno: come funziona il nuovo mercato
Economia

Inaugurata a Roma una stazione a idrogeno: come funziona il nuovo mercato

L’idrogeno potrebbe coprire, entro il 2050, fino al 24% della domanda di energia

Francesco Ragugini 27 Giugno 2023 10:31
Condividi
3 Min di lettura
il difforme idrogeno
Condividi

È stata inaugurata a Roma la prima stazione di rifornimento a idrogeno. Il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha partecipato alla presentazione, evidenziando l’importanza delle diverse fonti del mix energetico in grado di garantire al meglio un futuro sostenibile, che “non può e non deve dipendere solo dall’elettrico”. La Stazione di Servizio si trova sulla via Ardeatina 558: con un pieno di idrogeno, si possono percorrere 600-700 chilometri.

I vantaggi dell’idrogeno

L’idrogeno verde è un elemento fondamentale nel processo di decarbonizzazione dell’industria, dei trasporti e del terziario: secondo lo scenario sviluppato da “Hydrogen Roadmap Europe: Un percorso sostenibile per la transizione energetica europea” l’idrogeno potrebbe coprire, entro il 2050, fino al 24% della domanda di energia, contribuendo a ridurre di 560 milioni di tonnellate le emissioni di CO2. I posti di lavoro previsti sono 5,4 milioni: in Italia è prevista l’installazione di circa 5 GW di capacità di elettrolisi entro il 2030.

Le auto e i camion a idrogeno

I mezzi a idrogeno per uso commerciale, come camion o furgoni, sono prodotti da Iveco e Hyundai. Nell’eDAILY FCEV Sei serbatoi offrono una capacità di stoccaggio complessiva di 12 kg di idrogeno: il prototipo è stato testato in Europa, confermando un’autonomia massima di 350 km, un carico utile massimo di 3 tonnellate e un tempo di rifornimento massimo di 15 minuti.  

Per le auto, la Toyota Mirai a idrogeno ha un prezzo da 66.000 Euro ed arriva ad un massimo di 76.000 euro. È in grado di rifornirsi in un tempo massimo di 5 minuti presso una qualsiasi stazione, e ha una autonomia pari a 650 km. Nexo è il SUV a idrogeno di casa Hyundai: a un prezzo da 77.900 euro, si dispone di una tecnologia FCEV, da 163 CV e 666 km di autonomia con un pieno di idrogeno.

I treni a idrogeno in Italia

Nel 2023 sono stati stanziati 300 milioni di euro per nuovi treni a idrogeno: l’obiettivo è che entro il 2026 si realizzino almeno 10 impianti per il rifornimento di idrogeno rinnovabile. I beneficiari delle risorse assegnate sono la Regione Lombardia, la Regione Puglia, la Regione Campania, la Regione Calabria, la Regione Sardegna e la Gestione Governativa della Ferrovia Circumetnea.

L’obiettivo è il raggiungimento del target PNRR M2C2-17, che prevede entro il 30/6/2026, la realizzazione di almeno 10 impianti per il rifornimento di idrogeno rinnovabile su almeno 6 linee ferroviarie. Intanto, in Bassa Sassonia sono entrati in servizio 14 convogli della Alstom, che a Savigliano sta sviluppando i sei esemplari destinati alla Valcamonica a fine 2023. L’azienda fornirà anche due convogli in Germania, uno in Francia, e uno in Italia, per la Ferrovie Nord Milano per un importo di circa 160 milioni di euro.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

ministero grzia e giustizia
Cronaca

Caivano, stupro al Parco verde: la denuncia dei genitori grazie ad un messaggio anonimo

messina
Cronaca

Messina Denaro, le donne e gli amori del capo mafia play boy

il difforme omicidio polizia 1
Cronaca

Omicidio Civitanova Marche: Corte d’Assise condanna Ferlazzo a 24 anni di carcere

Renzo Arbore
Spettacoli

Renzo Arbore, la Bella Televisione unisce il passato con il futuro

Ti potrebbe interessare

Evergrande
EconomiaCronaca

Evergrande crolla in Borsa di Hong Kong: vicino il collasso

il difforme meloni salvini tajani
Economia

Extraprofitti, modificata la norma sulle banche

Cirino Pomicino
Economia

Il Superbonus dovrebbe diventare reato: chi ha fatto la proposta-choc

Marina Calderone
PoliticaEconomia

Stop Reddito di cittadinanza, parte il Supporto formazione, Calderone: “Piattaforma da migliaia di posti”

In Evidenza

Rotterdam
Mondo

Incendi e sparatorie a Rotterdam, ci sono morti

mappa campi flegrei
Cronaca

Campi Flegrei, l’Ingv: “Due scenari possibili, l’eruzione o una crisi bradisismica”

Giulio Regeni
Cronaca

Giulio Regeni, la ricerca di giustizia di giudici e cittadini

Domenico Berardi, Sassuolo
Uncategorized

Juventus, da Berardi a Hojbjerg: Giuntoli proiettato sul mercato

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?