In vacanza 28 milioni di italiani: ecco le mete preferite

|

Vince la destinazione Italia, con l’80 per cento. Sul podio Puglia, Sicilia e Toscana. All’estero primato che spetta alla Grecia, poi Spagna e Francia. Ecco i dati di Confturismo-Confcommercio  

Sono 28 milioni gli italiani che quest’estate faranno le valigie per concedersi una o più vacanze tra giugno e settembre. La destinazione preferita, con la schiacciante maggioranza dell’80%, è in casa: sul podio Puglia, Sicilia e Toscana, seguite da Sardegna e Calabria. All’estero vincono Grecia, Spagna e Francia.

In totale le partenze saranno 62,8 milioni, incluso chi andrà all’estero e chi non soggiornerà in strutture turistiche. La propensione al viaggio, in questo 2022 in cui al caldo si accompagna la voglia di tornare alla spensieratezza pre-Covid, la propensione al viaggio degli italiani raggiunge, secondo i dati dell’Osservatorio Confturismo-Confcommercio, quota 72 su una scala da 1 a 100 (1 punto in più rispetto al 2019): “Ci sono i presupposti per un’estate in linea con quella del 2019, se non addirittura al di sopra, a meno che la diffusione di Omicron 5 non smorzi gli entusiasmi”.

Spesa stimata di 47milioni di euro tutto compreso. Per un fine settimana 300euro a testa

Un week-end a giugno, un break veloce tra luglio e agosto e una vacanza di almeno 7 giorni nell’ultimo dei mesi estivi: così la maggior parte degli italiani ha pensato le proprie vacanze.

La tendenza sembra essere quella di spezzettare i giorni a più riprese, con spese variabili in base al lasso di tempo incluso: si va dai quasi 300euro a testa per un fine settimana ai 1.250 per una vacanza di 7 giorni o più, passando per i 540euro per una parentesi compresa tra i 3 e i 6 giorni; a beneficiare di tutte queste spese sarà ovviamente l’economia nazionale, con una spesa totale, dal trasporto al soggiorno e dal ristorante allo shopping, di circa 47miliardi di euro.

Indicatore principale: il budget

Il discrimen principale è il budget, motivo di scelta della destinazione di viaggio per il 19,3% degli intervistati; al 13,5% e al 12,1% seguono la ricchezza delle attrattive del luogo e la qualità del paesaggio.

Un italiano su 2 ha già deciso e fissato strutture ricettive e mezzi di trasporto, mentre l’altra metà sta ancora decidendo. C’è poi un 16% che non ha bisogno di prenotare perché sceglierà una soluzione propria o andrà da amici o parenti.

La prima a essere concretamente programmata è la vacanza da 7 o più giorni, quella principale, come dimostra il 73% degli intenzionati a partire a luglio e il 65% di chi invece ha scelto il mese di agosto. Il 57% dei vacanzieri si recherà al mare, mentre montagna e città d’arte contano rispettivamente il 13% e l’11% delle preferenze.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Decreto Pa, attesa per oggi la fiducia al governo

Il decreto Pa contiene le nuove norme che limitano...

Pnrr, governo verso la fiducia

In Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte...

Pnrr, Foti attacca Bruxelles: “Le critiche dell’Ue sono un’invasione di campo”

"Modello di Ursula è il passato, Italia difende i...

Nomine Inps e Inail: in pole position Fava e Cervone 

E’ scaduto il termine del decreto del governo, Tridico...

Corte dei conti e Pnrr: è lite tra Italia e Ue

Commissione Ue, "monitorerà con attenzione". Palazzo Chigi: "Non alimentare...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Leggi anche

Un’estate al mare? Forse no. Cosa dicono i dati del Centro Consumatori Italia

I dati del Centro Consumatori Italia descrivono un'aumento notevole...

Prenotare le vacanze online? Come non farsi truffare

La guida del divulgatore digitale Marco Camisani Calzolari per...

Inflazione da record e guerra: Confcommercio vede la recessione 

Riviste le stime di crescita dovute al turismo: l’ultimo...

Calenda al “Confcommercio incontra”: «Campagna elettorale demenziale»

Il leader di Azione interviene all’evento organizzato da Confcommercio:...

Fisco, Pos obbligatorio: la rivolta dei commercianti

Il decreto legge di aprile anticipa la data di...

Dalla Homepage

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Decreto Pa, attesa per oggi la fiducia al governo

Il decreto Pa contiene le nuove norme che limitano...

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...

Pnrr, governo verso la fiducia

In Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte...