Fisco, Pos obbligatorio: la rivolta dei commercianti

|

Il decreto legge di aprile anticipa la data di avvio per i controlli e le multe per gli esercenti che rifiutano ai clienti i pagamenti elettronici. Ma non tutti sono d’accordo: l’appello a Confcommercio

Prende l’avvio oggi l’obbligo del Pos per commercianti e professionisti. Per gli inadempienti sono previste multe fino a 30 euro con una maggiorazione del 4% rispetto al valore della transazione negata al cliente. 

Un nuovo meccanismo di controllo che cerca di incentivare i pagamenti elettronici e la rintracciabilità degli stessi. La legge entra in vigore con sei mesi di anticipo, come voluto dal decreto legge 36 dello scorso aprile. 

La manovra fiscale vede però i dubbi dei commercianti che si appellano a Confcommercio. Spiega, infatti, la confederazione: «Non si può pensare di incentivare i pagamenti elettronici attraverso il meccanismo delle sanzioni. Quello che serve per raggiungere questo obiettivo è una riduzione delle commissioni e dei costi a carico di consumatori e imprese, anche potenziando lo strumento del credito d’imposta sulle commissioni pagate dall’esercente, e introdurre la gratuità per i cosiddetti micropagamenti». 

Secondo l’associazione, in Italia il numero di transazioni con carte di debito, credito e prepagate è elevato e in costante crescita. Nell’ultimo quinquennio sono aumentate di oltre il 120% le transazioni elettroniche e sono oltre 4 milioni i Pos installati e attivi

«Il nostro sistema dei pagamenti è già in pieno sviluppo, ora va fatto di più per modernizzare ulteriormente questo processo rendendolo più efficiente e meno oneroso. Agire per via sanzionatoria per la mancanza del Pos non e’ certo la strada da seguire, andrebbe invece prorogata tempestivamente la misura istituita dal decreto “Sostegni-bis”, in scadenza a fine giugno, che dispone l’incremento del credito d’imposta sulle commissioni pagate dagli esercenti che adottano sistemi evoluti di incasso», continua Confcommercio.

Quello del Pos obbligatorio è un «provvedimento inopportuno e iniquo» soprattutto per le imprese più piccole per le quali il costo della moneta elettronica e delle transazioni di importo ridotto è molto elevato: secondo le stime dell’associazione si parla di 772 milioni di euro. 

«Non si limita dunque solo la libertà d’impresa, ma si introduce un ulteriore aggravio, visto che le attività saranno ora costrette ad accettare pagamenti via Pos anche quando i costi sono eccessivi – conclude, infine, Confcommercio – l’introduzione di sanzioni sembra un vero e proprio accanimento. Oltretutto poco utile alla causa della moneta elettronica, la cui adozione continua da anni a crescere ininterrottamente». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Più libri più liberi: la fiera dell’editoria è un successo

Termina l’appuntamento annuale che raccoglie nel Centro congressi di...

Pnrr, un piano da 36mila assunzioni nella PA

Ad annunciarlo è il ministro Zangrillo che afferma come...

Bonaccini stronca il governo: “È una manovrina”

Il presidente dell’Emilia Romagna e candidato alla segreteria del...

Google e YouTube a braccetto contro le fake news, ma Twitter frena

I colossi di internet mettono sul piatto ben 13...

Record della ripresa del turismo da 21 miliardi di euro

Il nostro Paese si colloca sul podio della classifica...

Librerie, incertezza fra concorrenza online e inflazione

I dati presentati da Ali e Confcommercio evidenziano come...

Femminicidio: sono quasi 100 donne uccise nel 2022

La metà delle vittime perdono la vita sotto la...

Manovra, le cifre passate: dai 40mld di Conte ai 32 di Draghi

L’esecutivo Meloni si prepara a varare una manovra per...

Mercato immobiliare alle stelle: +300 euro per ogni mq

Nell’ultimo quinquennio sono aumentati i prezzi di case e...

Giallo a Roma: uccise tre prostitute. C’è la mano di un serial killer?

Gli omicidi, avvenuti nel quartiere Prati, hanno tutti lo...

Estate rovente: anche il mare tocca temperature record

Greenpeace Italia lancia l’allarme: a luglio e agosto le...

Siamo 8 miliardi di persone: il nuovo record mondiale

Le stime delle Nazioni Unite tagliano la linea di...

Leggi anche

Calenda al “Confcommercio incontra”: «Campagna elettorale demenziale»

Il leader di Azione interviene all’evento organizzato da Confcommercio:...

Inflazione da record e guerra: Confcommercio vede la recessione 

Riviste le stime di crescita dovute al turismo: l’ultimo...

Fisco: pignorati 9 milioni di euro a Tiziano Ferro

Il Tribunale civile di Latina convalida l’esecuzione esattoriale a...

In vacanza 28 milioni di italiani: ecco le mete preferite

Vince la destinazione Italia, con l’80 per cento. Sul...

Lotta all’evasione, Ruffini: “Nel 2022 recupero record da 20 miliardi”

Il record registrato dall’Agenzia delle Entrate e Riscossione. I...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...