Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Multe stradali, aumentano gli incassi per i Comuni: ecco la mappa di chi paga di più 
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Economia > Multe stradali, aumentano gli incassi per i Comuni: ecco la mappa di chi paga di più 
Economia

Multe stradali, aumentano gli incassi per i Comuni: ecco la mappa di chi paga di più 

Rob. Spar. 3 Giugno 2023 16:08
Condividi
3 Min di lettura
vettura autovelox e segnale polizia locale
Condividi

Nella graduatoria stilata dal Codacons al top c’è Firenze: crescita dovuta soprattutto all’utilizzo degli autovelox 

A Firenze è record per le multe da autovelox, con le sanzioni stradali che continuano a rappresentare un tesoretto per gli enti locali. I Comuni infatti nel 2022 vedono crescere gli incassi garantiti dalle sanzioni per violazioni del codice della strada, al punto che solo nelle principali 20 città italiane il valore delle contravvenzioni sfiora il mezzo miliardo di euro.

I dati arrivano dal Codacons, che ha svolto una ricerca prendendo in esame la rendicontazione relativa ai proventi delle multe stradali che, per legge, gli enti locali devono presentare al Governo entro il 31 maggio di ogni anno. Numeri quelli sulle multe alimentati dal business degli autovelox, strumenti su cui però, come ricorda Simone Baldelli, ex presidente della Commissione consumatori ed esperto di sanzioni stradali, manca ancora in Italia una regolamentazione formale, attesa da 12 anni.

“Con oltre 151,5 milioni di euro di incassi nel 2022, Milano è la città italiana che guadagna di più grazie alle sanzioni per violazioni del Codice della Strada – spiega il Codacons, che ha messo a confronto i dati di tutti i capoluoghi italiani. – Al secondo posto si piazza Roma, con 133 milioni di euro, e molto più distaccate troviamo Firenze (46 milioni di euro), Bologna (43 milioni) e Torino (40 milioni circa). Tra i capoluoghi che registrano invece i proventi più bassi troviamo Catanzaro, con poco più di 812mila euro incassati nel 2022, e Aosta (917mila euro)”. Considerate solo le principali 20 città italiane, i proventi delle multe stradali hanno raggiunto nel 2022 la ragguardevole cifra di 547 milioni di euro, con una crescita del 37,4% rispetto al 2021. Ma il Codacons ha fatto anche un’altra scoperta: analizzando la rendicontazione fornita dai Comuni, si scopre che è Firenze “la regina italiana degli autovelox, con un incasso pari a 23,2 milioni di euro nel 2022. Seguono Milano con 12,9 milioni di multe tramite autovelox, e Genova con 10,7 milioni. A Napoli le multe inflitte dagli autovelox hanno garantito proventi per appena 18.700 euro”. L’associazione dei consumatori ha poi messo a confronto i proventi del 2021 con quelli dello scorso anno: ne emerge che Potenza è la città che ha visto crescere di più gli incassi, passando da 1,1 milioni di euro del 2021 ai 3,7 milioni dello scorso anno, con un incremento del 224%. Seguono Palermo (+164%) e Firenze (+120%).

© Riproduzione riservata

TAGGED: Autovelox
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Ti potrebbe interessare

Cirino Pomicino
Economia

Il Superbonus dovrebbe diventare reato: chi ha fatto la proposta-choc

Marina Calderone
PoliticaEconomia

Stop Reddito di cittadinanza, parte il Supporto formazione, Calderone: “Piattaforma da migliaia di posti”

Evergrande
EconomiaCronaca

Evergrande, il colosso cinese continua a perdere terreno

Palazzo Chigi
PoliticaEconomia

Decreto Aiuti quarter, superbonus: quali sono i requisiti

In Evidenza

Charles De Ketelaere, Atalanta
Calcio

Europa e Conference League, De Ketelaere segna ancora: Fiorentina beffata

Lukaku, Roma
Calcio

Europa League, la Roma passa sullo Sheriff Tiraspol: Lukaku decisivo

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?