Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Auto elettriche: finanziati i progetti per altre 4700 colonnine di ricarica
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Economia > Auto elettriche: finanziati i progetti per altre 4700 colonnine di ricarica
Economia

Auto elettriche: finanziati i progetti per altre 4700 colonnine di ricarica

In Italia nel 2022 erano presenti 36.772 punti di ricarica distribuiti in 19.334 colonnine

Francesco Ragugini 10 Luglio 2023 20:31
Condividi
2 Min di lettura
Imagoeconomica 1824251 scaled
VENDITA AUTO USATE, USATO, AUTOMOBILI, AUTOMOBILE, CONCESSIONARIA, NISSAN, VEICOLI ELETTRICI, ELETTRICHE ELETTRICA
Condividi

Sono oltre 4700 i progetti selezionati per realizzare infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici nei centri urbani.

Scarseggiano, invece, le proposte per le “colonnine” nelle superstrade e senza i requisiti di ammissibilità. Sono i risultati del bilancio del primo bando 2023 dedicato alla misura del PNRR per lo sviluppo di infrastrutture di ricarica elettrica, i cui esiti sono stati pubblicati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Il PNRR e l’elettro-mobilità

L’importo per installare le 4.718 colonnine, è di circa 70 milioni di euro. Per le ricariche sulle superstrade, sono giunte poche proposte progettuali, che non avevano i requisiti di ammissibilità alla misura.

L’obiettivo delle ulteriori procedure di selezione è raggiungere il target finale di installare oltre ventunomila infrastrutture di ricarica entro il mese di giugno 2026, per uno stanziamento economico di 713 milioni di euro.

Le colonnine di ricarica elettrica in Italia

In base al rapporto “Le infrastrutture di ricarica a uso pubblico in Italia” curato da Motus-E, nel nostro paese nel 2022 erano presenti 36.772 punti di ricarica distribuiti in 19.334 colonnine. Una colonnina può avere infatti due prese per ricaricare l’auto. Queste infrastrutture sono distribuite in 14.048 location accessibili al pubblico. Considerando che in Italia sono circa 170 mila le auto full electric in circolazione, si tratta di circa un punto di ricarica ogni 5 vetture.

Per la distribuzione geografica, il 57% circa delle infrastrutture è distribuito nel Nord Italia, il 22% nel Centro e solo il 21% nel Sud e nelle Isole. La Lombardia è la più virtuosa, possedendo il 16% delle installazioni (6.661).

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Ti potrebbe interessare

Cirino Pomicino
Economia

Il Superbonus dovrebbe diventare reato: chi ha fatto la proposta-choc

Marina Calderone
PoliticaEconomia

Stop Reddito di cittadinanza, parte il Supporto formazione, Calderone: “Piattaforma da migliaia di posti”

Evergrande
EconomiaCronaca

Evergrande, il colosso cinese continua a perdere terreno

Palazzo Chigi
PoliticaEconomia

Decreto Aiuti quarter, superbonus: quali sono i requisiti

In Evidenza

Lukaku, Roma
Calcio

Europa League, la Roma passa sullo Sheriff Tiraspol: Lukaku decisivo

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

volpe
Cronaca

Il caso del cane-volpe, procreare tra specie diverse è possibile?

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?