Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Assegno unico: ecco come l’Inps semplifica l’accesso
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Economia > Assegno unico: ecco come l’Inps semplifica l’accesso
Economia

Assegno unico: ecco come l’Inps semplifica l’accesso

Red 7 Giugno 2023 12:46
Condividi
2 Min di lettura
il-difforme-assegno unico
il-difforme-assegno unico
Condividi

La risoluzione per l’assegno uncico dell’Istituto di previdenza sarà operativo dal 10 giugno

Arriva un nuovo pannello informativo sul sito dell’Inps per l’assegno unico. Sarà operativo dal 10 giugno per la verifica dei ricalcoli e conguagli degli importi.

La semplifica dell’assegno unico

L’annuncio arriva direttamente dall’Istituto di previdenza. Gli utenti potranno accedere a questa nuova funzionalità attraverso il portale dell’istituto utilizzando le proprie credenziali di autenticazione (Spid, Cie e Cns) o tramite l’intermediario di fiducia.

Per l’assegno unico al nuovo pannello i cittadini potranno verificare tutte le ipotesi di ricalcolo e conguaglio operate dall’Istituto sugli importi del loro assegno. In particolare, coloro che sono avvisati tramite sms o e-mail delle operazioni di ricalcolo effettuate lo scorso mese di maggio potranno trovare nel pannello informativo i dettagli relativi alla loro posizione specifica.

Gli operatori delle Strutture territoriali dell’Inps e del Contact Center sono a disposizione per fornire ai cittadini interessati assistenza e supporto e per rispondere a tutte le domande relative ai conguagli eseguiti. Si attendono ulteriori aggiornamenti.  

Assegno unico: che cos’è

L’assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base di ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di disabilità dei figli.

Di fatto, l’Assegno è definito unico, poiché è finalizzato alla semplificazione e al contestuale potenziamento degli interventi diretti a sostenere la genitorialità e la natalità. Si dice universale in quanto viene garantito in misura minima a tutte le famiglie con figli a carico, anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore alla soglia di euro 43.240 euro.

© Riproduzione riservata

TAGGED: Assegno unico
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

Fernando Botero
CronacaCultura

Botero: a Pietrasanta tre giorni per salutare l’artista, il 7 ottobre i funerali

il difforme putin
Mondo

Ucraina, Putin: “Stiamo realizzando nuove armi nucleari”

Centrale di Fukushima
Mondo

Fukushima: nuovo lotto di acqua trattata rilasciata dalla centrale VIDEO

Ti potrebbe interessare

Spesa
Economia

Inflazione e freno al carrello spesa: leggero sollievo per i consumatori

Evergrande
EconomiaCronaca

Evergrande crolla in Borsa di Hong Kong: vicino il collasso

il difforme meloni salvini tajani
Economia

Extraprofitti, modificata la norma sulle banche

Cirino Pomicino
Economia

Il Superbonus dovrebbe diventare reato: chi ha fatto la proposta-choc

In Evidenza

covid vaccino
Cronaca

Covid, dal 2 ottobre parte la campagna vaccinale nel Lazio

Carlo Calenda leader di Azione
Politica

Marelli, Calenda ignorato al presidio: “Non mi volete parlare”

Anguissa e Osimhen, Napoli
Calcio

Lecce-Napoli 0-4, Garcia cala il poker: Osimhen decisivo dalla panchina

Tupac Shakur
Spettacoli

Tupac, dopo 27 anni arrestato il mandante dell’omicidio

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?