Artigianato come start up: i giovani rilanciano il settore

|

Il direttore di Homi Emanuele Guido conferma il trend: “Sono i ragazzi che stanno cercando di rivitalizzare competenze che rischiavano di andare perse”

Per la generazione Z la casa ideale dovrebbe essere tutta ecosostenibile, con oggettistica e soprammobili compresi. E sono proprio i giovani, nativi digitali, ad essere i promotori del settore dell’artigianato.

La tendenza emerge chiaramente da Homi, il Salone degli stili di vita, che si chiuderà domani a FieraMilano. All’evento fieristico, dedicato interamente all’home decor innovativo, erano presenti 500 marchi (il 40% provenienti dall’estero) in rappresentanza di ben 28 paesi.

“Nei distretti produttivi italiani, che hanno subito nell’arco degli ultimi decenni un impatto importante, sono proprio i giovani che stanno cercando di rivitalizzare delle competenze che rischiavano di andare perse – afferma Emanuele Guido, direttore di Homi – Si reinventano abbinando a queste competenze anche dei valori che sono estremamente attuali e che in particolare richiamano la sostenibilità”.

Il successo delle startup

“Quando si tratta di startup – spiega il direttore di Homi – la cosa interessante è che sono davvero molto credibili, specialmente nel percorso di racconto del proprio prodotto”.

Tutto è studiato per uno stile di vita il più green possibile: dalla sofisticata attrezzatura che riesce a riprodurre sulle pareti decorazioni e affreschi digitali (sostituendo imbiancature e carte da parati), alla lampada di sale composta da elementi naturali e riciclati, fino al taccuino in carta piantabile.

“Noi abbiamo due grandi supporti per le nostre attività, la ricerca, lo sviluppo e la conoscenza tecnica del prodotto – spiega Diego Toscani, amministratore delegato di alcuni brand presenti a Homi – Trovandoci in un momento unico nella storia dell’umanità, la convivenza di 5 generazioni, dobbiamo essere in grado, se vogliamo essere competitivi, di accontentare tutti, dai boomers alla generazione Z e questi ultimi hanno completamente stravolto gusti, abitudini, consumi”.

Le aziende puntano sui giovani

È proprio per questo insieme di motivi che molte aziende cominciano a puntare sui giovani, considerando ormai indispensabile unire alla creatività tradizionale, velocità, snellezza, abilità che solo i nativi digitali posseggono.

Alcuni imprenditori stanno anche valutando di creare delle vere e proprie Accademy interne. “Ci pensiamo da quando l’azienda ha preso un nuovo corso alcuni anni fa, adesso ci stiamo trasferendo in una nuova sede e ci sono anche gli spazi adatti per concretizzare questo progetto – dice Regina Santoro, responsabile comunicazione di un brand di accessori per la tavola di alto design – Un progetto nato dall’esigenza di portare in azienda uno sguardo nuovo, talenti nuovi da coltivare, per trasferire e soprattutto fare evolvere le nostre proposte creative”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Ospedale di Terni​, intervento alla testa da sveglio con ipnosi

Operazione portata avanti dall’equipe del dottor Carlo Conti: si...

Superbonus: “In Umbria a rischio 1.500 posti di lavoro” 

La stima della Cgil sull’impatto che gli aggiornamenti alla...

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Leggi anche

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...