Postremos di Emilia Agnesa e Xhuliano Dule, liberamente ispirato a Il Calapranzi di H. Pinter, sarà in scena il 3 e 4 luglio nella Sala Piccola del Teatro Tor Bella Monaca.
Postremos riflette sull’identità, le ideologie e il potere
In una stanza chiusa, senza finestre né orologi, due donne, Simone e Rosa, attendono istruzioni. Sono assassine, forse agenti segreti, che non scelgono mai le loro vittime: eseguono ordini consegnati attraverso un montavivande, impersonale e silenzioso. Simone, cinica e disciplinata, è cresciuta nella lotta, la sua idea di emancipazione passa attraverso il sacrificio. Rosa è più giovane, più idealista e superficiale, si muove con leggerezza fra le promesse del presente, alla ricerca di una liberazione che confonde con il piacere.
Le comande contengono sempre informazioni in codice sulla loro prossima vittima. Nei biglietti che scivolano dal montavivande, però, si insinua qualcosa di strano: questa volta la decifrazione non è automatica come al solito. Si tratta di un lavoro speciale. Decifrare l’ordine che viene dall’alto, da parte di una misteriosa figura che si cela nell’ombra, non solo chiarisce l’identità della vittima, ma rompe anche l’equilibrio tra le due che fino a quel momento non era mai stato messo in discussione.
Postremos culmina in un climax di tensione emotiva
Fuori dalla stanza, nel frattempo, il tempo si sgretola e si ricompone, scorre avanti e indietro senza logica apparente, mentre musiche e canzoni che pure sembrano provenire dall’alto, rompono il loro quotidiano. Sono tutte canzoni di epoche diverse, a volte per loro riconoscibili, a volte no. È come se quelle musiche scandissero un mutamento del tempo di cui non prendono adeguatamente coscienza. Anche perché litigano sempre più fra loro mentre, forse, anche il loro aspetto muta, senza che se ne rendano conto.
Così mentre una si aggrappa al miraggio di una violenza purificatrice e messianica, l’altra ride della sua gravità, la provoca con parole di nuove ideologie, con la promessa che il futuro sarà sempre inafferrabile, ma al contempo determinato solo dal loro agire. Viene, infine, consegnata un’ultima comanda. In un climax di tensione emotiva, diventa chiaro che il bersaglio, stavolta, lascerà il segno. Nessuna delle due può tirarsi indietro. Si preparano alla sfida finale. Ma resta una domanda sospesa: c’è posto per entrambe nel futuro?
Teatro Tor Bella Monaca – Arena Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino (angolo Viale Tor Bella Monaca) – 00133 Roma
Orario spettacolo
giovedì 3 luglio e venerdì 4 luglio ore 21:00
Prezzo biglietto
Intero € 12,00 Intero – ridotto € 10,00 – giovani € 8,00
Per acquisto biglietto
botteghino: dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 21:30
www.teatrotorbellamonaca.it – www.teatriincomune.roma.it
online su Vivaticket
Info e prenotazioni
Tel. 06 2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
messaggi Whatsapp +39 392 0650683
promozione@teatrotorbellamonaca.it
© Riproduzione riservata