C’è un motivo dietro ad alcuni outfit che sono stati indossati dai reali durante la messa di Papa Leone XIV. Alla base c’è “il privilegio del bianco“, ovvero una motivazione che permette ad alcuni di potersi vestire del candido colore davanti al Papa che, appunto, indossa le stesse tonalità.
In particolare Charlene di Monaco e la Regina Letizia hanno indossato sia un abito bianco sia il velo in pizzo: ma perché loro sì e ad esempio Giorgia Meloni no? Dietro ciò c’è una motivazione.
Cos’è il privilegio del bianco: rispettato anche alla messa di Papa Leone XIV
Il privilegio del bianco è una vera e propria eccezione che riguarda solamente le donne che si recano in Vaticano per incontrare il Papa. Però questa regola vale solo per le regine cattoliche che, da anni, intrattengono rapporti tra Stato e Chiesa. Quindi, in alcune occasioni particolari (come una messa di insediamento) determinate reali possono indossare abiti bianchi ed anche un velo. Si tratterebbe, dunque, di una vera e propria concessione che viene data a determinati sovrani che, da sempre, hanno mostrato una forte fede cattolica.
In realtà, attualmente, le donne reali che hanno la possibilità di usufruire del “privilegio del bianco” sono pochissime: la regina Letizia di Spagna (ma questa volta è la prima in cui sfrutta questa possibilità); poi la regina emerita Sofia di Spagna, la regina Mathilde del Belgio, la regina emerita Paola del Belgio, la granduchessa Maria Teresa di Lussemburgo, la principessa Charlene di Monaco (che ha sfruttato questa possibilità per la messa) e la principessa Marina di Savoia (madre di Emanuele Filiberto).
© Riproduzione riservata