“Una gonna ai limiti della decenza”: così Mary Quant sconvolse l’immaginario collettivo 

|

Il suo impatto è paragonato a quello dei Beatles: se ne va la stilista che rivoluzionò il mondo della moda

Tutto ebbe inizio grazie a un “grissino”. Si chiamava infatti Twiggy, appunto grissino, la parrucchiera di 17 anni, Leslie Hornby, che Mary Quant (foto Jack de Nijs per Anefo) scelse per lanciare la prima minigonna. Oggi il mondo saluta la stilista britannica “mamma della minigonna”, scomparsa a 93 anni. 

L’impatto nella seconda metà del ‘900 

Il suo impatto viene paragonato a quello dei Beatles nel mondo della musica: siamo nella seconda metà del ‘900 e Mary Quant pensa di accorciare “fino ai limiti del concetto di decenza” di allora gli orli della gonna. Sfruttando anche la carica emotiva del 1968, ecco che l’idea di Barbara Mary Quant, nata a Blackheath l’11 febbraio 1930, in un sobborgo di Londra, diventa subito un must. 

I suoi genitori erano due insegnanti gallesi della London University. Per la loro amata figlia sognavano un tranquillo futuro d’insegnante. Invece Mary, che studiava illustrazione al Goldsmiths College, giudicava quella vita noiosa e a sedici anni decise di andare a vivere a Londra. Qui conobbe Alexander Plunket Greene, rampollo di una nobile famiglia inglese e nipote di Bertrand Russell. I due iniziarono una vita bohemien. Mary già indossava gonne corte e stivaletti: aveva cominciato a scuola da bambina ad accorciare le gonne, ispirata da una compagna che ballava il tip tap. Dopo gli studi Mary completò un apprendistato con il modista Erik di Brook Street.

Mary e Alexander si sposarono e aprirono un altro negozio nella snob Brompton Road a Knightsbridge. Icona della Swinging London, Mary sarà anche brillante imprenditrice: fondò nel 1963 il “Ginger Group” per esportare i suoi prodotti negli Usa, lanciò una linea di cosmetici nel 1966 e una collezione di calzature nel 1967. Nel 1966 ricevette dalle mani della regina Elisabetta l’onorificenza di Cavaliere della Corona Britannica, che l’anno prima era stato concessa ai suoi idoli, i Beatles. Lo scrittore Bernard Levin la definì “High Priestess of Sixties fashion”, l’alta sacerdotessa della moda degli anni Sessanta. Di recente Re Carlo III l’aveva premiata con il titolo di Membro dell’ordine cavalleresco dei Compagni d’Onore. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Solo Vicenza va al centrosinistra: “Serve un nuovo campo alternativo” 

Maldipancia interni e via alle riflessioni anche per l’accordo...

Edilizia, previsioni positive: investimenti per oltre 14 miliardi 

Le stime presentate in occasione del lancio dell’evento Me...

Ita Airways, cosa prevede l’accordo tra Tesoro e Lufthansa: sì da 300 milioni

Nel documento inserita l’opzione di acquisire tutte le azioni...

Aumento dei tassi, la mosse Bce: mutui più cari e aumento del debito

Attesa per la decisione della Banca Centrale che comporterà...

Dall’Altare della Patria a Praga: ecco la mappa politica del 25 aprile

Diverse le celebrazioni in programma per i rappresentanti delle...

Iran, il piano di Tajani: fermezza e sanzioni progressive

Il vicepresidente del Consiglio al G7 dei ministri Esteri...

Dl Cutro, raffica di emendamenti: inizia la discussione in Commissione

Al via in Senato il lavoro degli Affari Istituzionali...

Addio Rdc: ecco come cambia con la Garanzia per l’inclusione 

Il governo lavora alle bozze del nuovo decreto per...

Trent’anni di centro: dal post Tangentopoli a Calenda, tutti i tentativi falliti 

La spaccatura tra Azione e Italia Viva rilancia la...

Scintille Calenda-Renzi: il nuovo partito unico è già vecchio? 

Il leader di Azione attacca l’ex premier: “Troppo tatticismo,...

Nomine e incarichi, oltre 600 poltrone in gioco: c’è una prima scadenza

Sono 610 le scadenze da coprire nelle partecipate pubbliche:...

Decreto flussi, i numeri del click day: oltre diecimila richieste in un minuto 

Secondo i dati del ministero sono oltre 252.000 le...

Leggi anche

Calenda boccia l’autonomia, “E’ lo scalpo che la lega chiede al Governo”

Calenda ai giornalisti dopo l'incontro con Casellati. "Stupito dalla...

Truffa anziana per 15 mila euro: arrestato 

E’ successo a Catania: vittima una donna di 85...

Riforma della giustizia, dal Senato ok alla riforma: ecco cosa cambia

Arriva il via libera per la revisione dell’ordinamento giudiziario...

Coldiretti, in Italia caldo record e precipitazioni dimezzate

Coldiretti presenta all'Assemblea Nazionale dei consorzi di Bonifica e...

«Forse è l’inizio della fine»: attacco hacker, ecco i siti colpiti

Sono sette i portali italiani presi di mira dal...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...