Manca pochissimo al Festival di Sanremo e molti giornalisti si preparano a seguire il grande evento e a commentarlo. Marino Bartoletti, da sempre appassionato della manifestazione, viene spesso invitato nelle trasmissioni per parlarne e analizzarne gli episodi più avvincenti. Immancabili sono le curiosità che riesce a regalare al suo pubblico.
Il giornalista ha immaginato un’edizione paradisiaca del Festival di Sanremo. Nel suo ultimo romanzo, “Il Festival degli Dei”, racconta la storia della kermesse, offrendo perle inedite e retroscena sullo spettacolo che da anni appassiona gli italiani.
Leggi Anche
Il racconto prende il via dal palco più ambito, l’Ariston, che ha visto esibirsi grandi cantanti come Domenico Modugno, Gabriella Ferri, Lucio Dalla e Rino Gaetano. Sono proprio loro “gli dei” di cui parla Bartoletti, soffermandosi non solo sulla loro carriera, ma anche su aspetti meno noti della loro vita privata.
Sanremo insieme: la musica a 360°
Un’altra iniziativa di Marino Bartoletti, che si terrà in questi giorni, è un vero e proprio spettacolo scritto dal giornalista, accompagnato dalla band “Nilla Goes to Hollywood”. Un viaggio nel tempo e nello spazio per raccontare aneddoti sul Festival che ricostruiscono anche il nostro passato e la nostra storia.
Il Festival di Sanremo fa parte del vissuto collettivo, e ognuno di noi ha un ricordo legato a una canzone, un’esibizione o un episodio particolare. La kermesse rappresenta l’italianità e, soprattutto, la nostra memoria culturale.
Bartoletti proporrà un recap degli ultimi 70 anni vissuti in Italia tra musica, sorprese, ricordi e canzoni, senza dimenticare momenti di comicità. Uno spettacolo coinvolgente, in cui il divertimento sarà garantito e il pubblico avrà un ruolo attivo.
© Riproduzione riservata